http://www.autopatcher.com/134
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=584427

certo, per qualunque cosa l'importante è il presunto "contributo ideologico"...
(nota che solitamente il principale sistema di update delle distro è online come lo è il win-upd, non "stile-autopatcher" o "stile-osx" con mega-package cumulativi di periodicità +/- mensile - alcuni mesi per apple)
intanto l'unica cosa concreta e certa è una "
scomodità" in più per molti ex-utilizzatori del famoso pacchettone
a mio modo di vedere il maggiore problema è che il download center di ms, sebbene imho in generale uno dei migliori che abba visto, non è organizzato in maniera molto funzionale per uno che volesse collezzionare & mantenersi aggiornati offline tutti i pacchetti di agg. (intendo agg. di tutti i tipi come +/- c'erano in autopatcher: patches critiche e non, librerie, nuove vers delle apps integrate in win etc.) utili ad aggornare completamente una qualunque installazione di una specifica release di un os windows...
... ovvero appunto un "profilo di utilizzo" x cui autopatcher era utilissimo
ad esempio non mi pare che con pochi click sul download centyer di ms si possa estrarre una lista completa di tutti (e soli) gli opportuni agg.(di tutti i "tipi") da applicare ad una inst di winxpsp2
trovo che se in aggiunta alle attuali modalità di supporto in ms si mettessero a fare un lavoro analogo a quello svolto dal team di autopatcher, magari con periodicità meno serrata andrebbe benone lo stesso, offrirebbero un servizio molto utile gradito... ma se in tutti questi anni non è mai stato fatto, temo che non ci siano molte possibilità
non vogliono che terzi forniscano sw loro per i teorici rischi dovuti ad assenza di controllo da parte ms - in realtà come logica aziendale ci sta pure, ma visto che tu una cosa analoga non la fai e non era mai sucesso niente di brutto, infezioni patch di terzi non autorizzate etc, cavolo non rompere in modo così drastico, alla fine fai solo un dispetto ad una parte dei tuoi cleinti
