Le DDR3 lasciale perdere sono costose, non portano attualmente vantaggi prestazionali apprezzabili, poi le uniche schede madri che suppotano DDR2 e DDR3 costano sui 120 € e sono per intel (quindi spendi in più anche per il processore), hanno 2 slot per tipo e domani dovresti eliminare le DDR2 per mettere le 3 visto che non possono lavorare insieme.
Infine i 2 GB da me suggeriti dovrebbero bastare per molto tampo anche con VISTA se pensi che ASUS ha presentato prototipi di schede madri per giocatori con 2 GB saldati, quindi non espandibili; comunque le DDR2 si troveranno tranquillamente ancora per un paio d'anni.
Per la scheda video ho scelto semplicemente quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni in quella fascia, la 8600gt non la considererei e la 8600 gts con gli ultimi driver dicono si avvicini alla x1950xt ma comunque non vale i 200 € a cui si trova spesso; se la trovi a 170/180 € forse (come nel sito da cui ho preso i prezzi) cmq le DX 10 che supporta non sono da lei usufruibili visto la scarsa potenza (vedi bus a 128 bit..).

Se puoi spendere di più, puoi prendere in sostituzione la ASUS M2N-E SLI a 84,00€, 2GB OCZ con dissipatore 667mhz a 105,6 € o le 800mhz a 129,6€ ed eventualmente una 8800 GTS 320 MB che dovresti trovare sui 250/300 € (nel sito da dove ho preso i prezzi non era disponibile

); se prendi quest'ultima consiglio anche un AMD ATHLON X2 5200+ a € 129,60.