View Single Post
Old 22-08-2007, 13:53   #43
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Certamente hai ragione, ma solo parzialmente. E vero che un codec in se si puo' usare sia per l'SD che per l'HD. L'esempio lampante e' l'MPEG-2. Un codec cosi' inefficiente che occorre in sostanza triplicare il suo bitrate per i film in alta definizione. Nei dvd il bitrate massimo e' intorno ai 10-11 Mbps mentre nei blu-ray e' intorno ai 30-35 Mbps (bitrate totale che include sia la parte audio che video) e di conseguenza e' stato necessario progettare un supporto in grado di contenere 2 ore di film. Da cui appunto la capienza dei 25 GB e 50 GB del disco blu. Gli ingegneri Sony non si sono svegliati un giorno e decidendo arbitrariamente la capienza del disco, cerano dei motivi tecnici ben precisi uno dei quali era appunto riuscire ad immagazzinare un film di 2 ore in alta defnizione usando il codec MPEG-2.
Ma come ti dicevo il bitrate (e di conseguenza la capienza del supporto) e' solo uno dei parametri, l'altro e' il codec. Non tutti i codec sono uguali e sopratutto non tutti i codec richiedono lo stesso bitrate per raggiungere la stessa qualita'. E questo e' un punto dove l'MPEG-2 a causa della sua inefficienza perde su tutta la linea (a meno di non usare come ho detto bitrate altissimi).
Adesso non fraintendermi, non sto dicendo che l'MPEG-2 non sia un codec ottimale per l'alta definizione, dico solo che esistono codec piu' avanzati che con minore bitrate raggiungono la stessa qualita' del MPEG-2 su alti bitrate.
Quindi l'idea che a supporto piu' capiente corrisponda un bitrate maggiore e quindi qualita' visiva maggiore e' un raggionamento fallato perche' non tiene in conto la variabile piu' importante che e' il codec usato.



Come ti dicevo l'aumentare della capienza del disco non fara' aumentare a dismura il bitrate, anche perche' esiste una soglia oltre la quale l'incremento del bitrate non porta ad un miglioramente visivo tangibile. Ed e' il motivo per cui per l'alta definizione siamo ancorati ai 35Mbps. Ci sarebbe la possibilita' tecnica di aumentare il bitrate (anche se ora coi player in commercio non e' piu' possibile per ragioni di marketing) a 50-60-70Mbps ma nessuno lo fa e perche' ? Perche' dal punto di vista della qualita' non conviene. Ecco perche' coloro i quali dicono che 50GB e' meglio di 30GB etc... non hanno il quadro completo della situazione, vedono solo una piccola parte e si sono fatti ingannare dal reparto marketing, numeri piu' altri corrisponde a qualita' piu' elevata cosa che non e' vera.

Quindi per finire con un bitrate minore, ma non con perdita' di qualita' si possono mettere film e contenuti aggiuntivi su un disco da 30GB con un codec avanzato allorche' ci vorrebbe un disco da 50GB per la stessa cosa usando un codec inefficiente come l'MPEG-2.
E tutta questione di qualita' in rapporto al bitrate.

Il discorso invece sulla bonta' dei blu-ray rom e' indiscussa.
Come formato per il computer, e per registrare trasmissioni ad alta definizione (sempre che sia possibile farlo ma dubito perche' sky lo impedisce etc...) e' la scelta migliore. Anche perche' non esiste un corrispondente Hd-dvd rom.
Quindi come formato masterizzabile viva il blu-ray, per i dischi stampati il discorso e' diverso. E finisco su una nota divertente, i dischi hd-dvd una volta decodificati si possono masterizzare senza problemi su un blu-ray rom e leggerseli su un drive blu-ray.
Vedi dove sta il tuo errore? Nel fatto di associare i BD all'Mpeg2... ma dove sta scritto? Ormai tutti i titoli per blu-ray usano i nuovi codec HD, identici a quelli usati sugli HD-dvd, con il vantaggio, però che sui BD ho spazio a sufficienza anche per mettere i multilingua-multicanale non compressi, cosa che su HD-dvd dicono sia difficile trasporre proprio per mancanza di spazio sul supporto. Continui a girare intorno al problema mettendo di mezzo discorsi che non reggono.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso