Beh ma in quel caso allora dovresti guardare alla full frame Canon ... finanze permettendo.
Le ottiche progettate per il digitale, quindi per un sensore che risulta inferiore, come dimensione, rispetto alla pellicola, hanno comunque qualcosa in più (a parità di qualità).
Ma a quel punto, sottolineo ancora una volta finanze permettendo, che senso ha rivolgersi alla entry-level Canon?
Senza arrivare alla full-frame, un corpo più robusto e con altri vantaggi tipo autofocus, raffica, ecc., tipo Canon 30d, è tutta un'altra cosa, se poi l'idea è spendere migliaia di euro in ottiche, spendere qualche centinaia di euro in più per un corpo (da tenere e non cambiare dopo 2 anni) mi sembra poca cosa rispetto ai vantaggi.
Poi vedi te cosa pensi sia migliore nel tuo caso.
Ciao Ale