View Single Post
Old 01-08-2007, 16:35   #83
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da justinian Guarda i messaggi
Per quanto riguarda se effettivamente abbiamo vinto la guerra per me la risposta e´ si. Prima di caporetto l´esercito austriaco era allo stramo l´ultima offensiva nostra (l´11 battaglia se non erro) aveva portato caviglia (probabilmente il nostro migliore generale) a conquistare quasi completamente la Bainsizza (e quindi in pratica tutto il friuli triete compreso). A salvare gli austriaci ci pensarono i tedeschi con caporetto dove sfondarono grazie ad una nuova tattica e alle brillanti idee di badoglio (sempre lui). La stessa tattica che cmq non si deve dimenticare fu riusata un anno dopo anche sul fronte occidentale e che porto´ i tedeschi ad un passo da parigi.
Sull' incapacità totale dei nostri comandanti si può scrivere un' enciclopedia, tuttavia l' apporto tedesco al disastro di Caporetto non fu così decisivo come fai capire tu, era già successo in precedenza un disastro sull' Ermada , e anche la StrafeExpedition ci aveva messo alle corde , gli austriaci poterono concentrare le forze grazie al crollo della Russia e in quel momento erano assai più in forma di noi, altro che "allo stremo" .
Quote:
Originariamente inviato da justinian Guarda i messaggi
Cmq fummo noi (e solo noi) a farmare gli austriaci sul piave quando oramai tutti ci davano per spacciati.
Il salvataggio arrivò dalla resistenza ad Asiago, per l' esaurirsi fisiologico della spinta propulsiva, per l' uscita di scena di importanti reparti dirottati sul fronte della Marna, per l' obiettiva difficoltà del territorio , ma soprattutto per il disinteresse del nostro comando che lasciò gli uomini liberi di difendersi come credevano invece di combattere come dicevano loro .
Quote:
Originariamente inviato da justinian Guarda i messaggi
Anche vittorio veneto fu quasi esclusivamente una vittoria nostra, il non sapere dove avessimo sfondato non significava cmq che l´offensiva non sia stata molto studiata
ne che sia stato frutto del caso.
Dunque ...
L' offensiva inizia il 24 ottobre ...
La Bulgaria si era arresa il 29 Settembre
La Germania aveva chiesto il cessate-il-fuoco il 3 Ottobre ...
Per la serie "se aspettavano un altro po' finiva" , ormai gli austrici erano più morti che vivi,
da Salonicco gli alleati stavano risalendo i balcani, ribellioni ovunque, diserzioni di massa ...
Diaz aveva programmato un' offensiva per il 1919 , poi gli hanno detto che stava per finire la guerra e ha imbastito un assalto .

Quote:
Originariamente inviato da justinian Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i borboni uno stato talmente forte da come viene descritto non si sarebbe mai sfaldato per 1000 studentelli e contadinotti se non fosse stato marci nelle radici. Una classe dirigente di una nazione (anche poco seria) non si vende se non sa che quella nazione e´ finita.
E chi ha detto che Garibaldi è stato decisivo ?
Garibaldi è stata la foglia di fico usata per nascondere la verità, e cioè che Piemonte, Gran Bretagna e mafia hanno organizzato un colpo di stato per destituire un re dalla personalità debole e mite, troppo vicino al popolo e troppo poco legato ai soldi per compiacere i gusti della cricca affamata di soldi e sostituirlo con un avventuriero senza scrupoli che aveva promesso più bottino per i suoi sodali, non fu il primo caso e non sarà l' ultimo di uno stato sano travolto e impoverito da un colpo di stato organizzato dall' esterno .
Purtroppo la fanfara del risorgimento ha poi fatto di tutto per nascondere sotto il tappeto i fatti scomodi e sostituirli con una retorica imbarazzante e stucchevole .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso