Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk
Allora, non conoscendo benissimo Linux e le sue distribuzioni, pensavo di usare Windows2000. Ma se mi dite che non è difficile, posso anche provare ad installare Linux ma poi non so come si gestirebbe la condivisione dei files da un portatile con windowsxp e un server con linux. Non so se è la stessa cosa di due dispositivi con software Microsoft.
|
Sarebbe meglio se completassi la descrizione dell'hardware che usi.
Dipende molto la distribuzione che scegli.
Comunque, visto che non sei esperto di Linux, consiglierei di prendere la via di Fedora (l'ultima versione ha segnato grandi miglioramenti ma forse è un po' troppo pesante), Ubuntu (e varie fork) o Mepis.
Queste distribuzioni hanno un'interfaccia grafica abbastanza intuitiva.
La condivisione file/cartelle in Linux viene svolta da Samba, un demone (in Windows sono detti servizi) che parte di default in quasi tutte le distribuzioni.
Non è difficile da configurare.
Il grande WebWolf ha scritto una piccola guida alla configurazione, tratta da un libro che abbiamo letto entrambi.
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk
Seconda cosa, io ho già un box esterno autoalimentato per HD SATA che è il Coolermaster XCRAFT. Praticamente nuovo. Ma pensavo che siccome dovrà rimanere acceso praticamente sempre, temevo in un suo surriscaldamento e per questo volevo mettere l'HD all'interno del case del server. Però una soluzione può essere anche questa.
|
Non conosco l'XCRAFT.
Sono sul sito della Coolermaster proprio adesso.
Vedo che ce ne sono diverse versioni, qual'è il tuo?
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk
Ultima cosa, non so se mi hai risposto, ma allora è possibile mandare in download un files cliccando su un link dal portatile, e il download che parte dal server? Oppure se voglio mettere qualcosa in download devo per forza andare a lavorare sul server?
Grazie mille per le tue pronte risposte 
|
Non sono un gran utente P2P.
Lascio la parola a chi usa Emule/Amule meglio di me.
Ciao