|
Non vorrei dirti una vaccanta, ma l'unico modo per far digerire il WPA a Ubuntu è quello di mettere mano a Wpasupplicant (che è il programmino di gesitione del WPA)...lo si può fare o editando a mano il file wpasupplicant.conf oppure agendo sulla wpagui...buon lavoro :-)
__________________
|