|
ma perchè bisogna complicarsi così la vita?!
far andare (a livello base) quel router è una minchiata, basta non far niente!
Il tuo problema non è il router certissimamente, ma che non sai usare windows!
Punto 1: dhcp automatico sempre e comunque e acquisizione dell'ip dal router
Punto 2: il wep non influisce sulla lan, ma solo sul wi-fi. Ergo puoi usarlo tranquillamente (basta aver cura di copiare la chiave wep che ti propone levando '0x')
Punto 3: per avere maggiore stabilità puoi legare l'indirizzo MAC delle schede di rete ad un ip assegnato dal router. In tal modo eviti di mettere l'ip fisso in windows, ma ce l'hai perchè il router ti dà sempre quello...
poi.. il .33 viene dal fatto che il 'DHCP pool size' standard è 32.. se metti 50 ti si connetterà con .51..
ps: importantissimo... devi assolutamente aggiornare il firmware all'ultima versione, con quella di fabbrica il wi-fi te lo scordi!
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 ( PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
Ultima modifica di leox@mitoalfaromeo : 02-06-2007 alle 16:56.
|