View Single Post
Old 25-05-2007, 10:17   #7
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Sono MOLTO dubbioso sull' effettiva efficacia di questa impermiabilizzazione.

A me sembra + una buona tropicalizzazione (possibilità di resistere a tasi di umidità estremi e a pioggia seria) che una protezione per lo snorkeling.

Con appercchi usa e getta o apparecchi digitali impermeabili abbinati a custodie specifiche e abbastanza costose resistenti fino a 3-5 m ho osservato + volte trafilature di acqua anche in snorkeing.

Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio Guarda i messaggi
se vuoi scendere a 20-30 metri mi sa che devi andare sul professionale... c'erano una volta delle ottime scafandrate nikon dotate di ottiche intercambiabili di qualità ma oggi costano un occhio nel mercato dell'usato.
Occhio che sono anche ingombranti. Devi tenere presente che ogni 10 metri d'acqua sopra di te la pressione sale di 1 atmosfera. quindi a 30 metri so 3 atmosfere... piu della pressione di una ruota d'auto.
Veramente a 30 m la pressione è 4 Atmosfere e non 3 !

La formula per la pressione a livello del mare ed in acqua salata è 1 atm + 1 ogni 10 m di profondità (a 0 m infatti la pressione è di 1 atm, altrimenti saremo nello spazio ! )

Se si vuole andare sui 20-30 m e rimanre sulle cifre di 4-500 €, la soluzione è di comprare una mini fotocamera impermeabile + opportuna custodia (tipo quelle della serie µ della olympus) e usarle per riprendere filmati.

Sono abbastanza piccole che le custodie sub possono essere fatte anche in policarbonato e vetro ed avere costi ancora accettabili x un hobbista.

In senso assoluto va ricordato che nelle nostre acque già a 15 m, anche d'estate e a mezzogiorno, non si vede una cippa ed hai perso tutti i colori, per cui ci vuole o un bel flash o una bella torcia sub (anche di quelle a pile da 50 € vanno bene per un uso morid e fuggi ), a 30 m l'uso è obbligatorio da noi, mentre in fondali con acnque molto limpide e irradiati da soli + forti tipo il mar rosso puoi spostare le quote di cui sopra di 5-10 m.

Tutto questo per esperienza personale .

Ciao



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1