Quote:
Originariamente inviato da Cinzia71
certo... probabilmente dipenderà dall'uso tranquillo e metodico che io faccio del computer, questo posso confermarlo
Una sola considerazione, che poi è una domanda che ti/vi rivolgo, riguardo il fatto che non siano progettati per Vista. Quando comperai l'HP, tentai di installare XP.
Bene, dovetti rinunciare, non funzionava quasi nulla perchè nonostante la mia buona volontà e la mia (discreta) esperienza non riuscii a trovare quasi nessun driver funzionante con XP
|
Beh, sui notebook la situazione è un po' più complicata, dato il loro elevato livello d'integrazione dei componenti, però con un po' di smanettamento, i driver si trovano tranquillamente, soprattutto per XP, sula quale funziona tutto. Devi vedere il nome preciso di ogni periferica che non riconosce (usando dei tool di diagnostica) e poi andare sul relativo sito del produttore per scaricarti il driver aggiornato, che sicuramente c'è per XP. Tutto questo, ovviamente, quando il produttore del notebook non offre supporto driver per XP relativamente a un modello di notebook venduto con Vista preinstallato.