View Single Post
Old 27-04-2007, 03:05   #20
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Con quale renderer / applicativo? Perchè queste schede a parte Gelato / CUDA non hanno niente a che vedere con il rendering, a parte qualche soluzione di nicchia basata sulle tecnologie su esposte.
Quote:
Originariamente inviato da spazio80 Guarda i messaggi
...infatti, infatti:
le Quadro o le FireGL di ATI, aiutano nella modellazione di oggetti o scene complesse.
Il rendering è poi affidato alla velocità della CPU.
Più ce n'è (Core Duo, Quad Core, doppi XEON, etc) più veloce sarà il tempo di rendering.
Sempre con cad tipo 3DS MAX (con Vray, Brazil, etc), LightWave, Cinema4D, Rhino, Maya, etc, etc, etc...
le schede professionali hanno anche il render opengl in tempo reale, che è diverso dal render inteso come elaborazione di un immagine statica o di fotogrammi. è come un videogame, solo che anzichè usare il render directx usa quello opengl con la possibiltà di features avanzate e una gestione di modelli molto più complessi.
possono anche esegurie il rendering direct3d in tempo reale (ad esempio con real time hdr...vedete il link in firma sulle quadro)

un esempio di rendering in tempo reale è il VRML, e se hai una quadro e attivi 'accelerazione hardware le vedi e come le differenze con una scheda gaming!

questa discussione del forum di treddi parla proprio di software per il realtime render:

http://www.treddi.com/forum/index.ph...ealtime+render

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 27-04-2007 alle 03:35.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1