View Single Post
Old 28-03-2007, 22:55   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Grazie frikes! Anche questa volta (ricordi per gli uccelli? ) grazie alle tue preziose informazioni sono riuscito a modificare l'immagine con il filtro clone, rendendo l'onda molto meno simmetrica...ho anche aggiunto qualche nuvoletta all'orizzonte.

Adesso, visto che in questa sezione gira gente molto competente, chiedo l'impossibile: è possibile aggiungere un'ombreggiatura leggera ma realistica sull'acqua in corrispondenza delle nuvole, in particolare del nuvolone in alto a destra?

Rientra sempre nel photo editing o si rischia di entrare nel rendering?

Regards
di niente! ora ricordo, ma con quelle foto degli uccelli com'è andata a finire?
comunque io darei un botta di clone anche alla schiuma delle onde al centro che se ci fai caso fanno vedere la simmetria.
il fotoritocco è già un rendering volendo. se si sa usare mooolto bene photoshop impiegando magari due settimane in più rispetto ad un rendering si ottengono risultati fotorealistici. (qualche mese fa in questa sezione qualcuno postò un fotomontaggio di migliaia di layers che era spettacolare...certo la rifrazionel della luce non era da motore di rendering, però...)

per l'ombra della nuvola Dr Nick Riviera vedo che ti ha postato una prova. nick non te la prendere, ma a me non piace perchè le nuvole sono "oggetti" diciamo infinitamente lontani. quindi il nuvolone sulla destra lo vedi in prospettiva quindi con una forma alterata, e la sua ombra comunque non può ricadere all'inizio della foto. poi per le dimensioni che le nuvole hanno, e visto che l'ombra va ad incidere su una superficie acquosa frastagliata, sarà molto meno netto il contorno.
per farmi capire meglio: hai presente un lampione che si specchia in un fiume? se l'acqua è TOTALMENTE piatta il riflesso è una palla. se è un po frastagliata tende ad allungarsi diventando un fascio di luce che si adatta alla scabrosità della superficie...vabè dai, sto diventando troppo pignolo.
comunque la parte scura che vedi nella foto è già un'ombra di una nuvola, solo che essendo esattamente sopra a km di distanza non si vede
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso