Discussione: sicurezza in rete
View Single Post
Old 25-03-2007, 13:31   #18
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da eagle11 Guarda i messaggi
ti puoi spiegare meglio a proposito di linux? Cosa vedi sul corto raggio?
Certo, è solo una mia impressione ed il discorso è in generale:
Semplicemente linux stà/ha subito recentemente una spinta impressionante nella velocità di sviluppo, tant'è che ha pure modificato la nomenclatura dei kernel (abbandonando i kernel pari/dispari). Questo significa che il codice è meno testato prima di entrare in un kernel considerato stabile.
Le distro + diffuse usano l'ultimissimo di questi kernel così come le ultimissime versioni di qualsiasi programma, in modo da apparire con le ultimissime trovate.
Quindi il nuovo utente medio linux si trova con un sistema bellissimo, user-friendly e... bacato. molto + di prima.
Se per ora non è un gran problema visto che i virus son ancora incentrati su win, così come la maggior parte degli attacchi mirati ai client, all'aumentare della diffusione chissà. Abbiamo sempre criticato win perchè rilascia sistemi non testati e ora stiamo facendo la stessa cosa (ok, almeno sotto linux il patching è + semplice/veloce).
Nel corto raggio linux rimane sicuramente una fortezza rispetto a win, va sempre tenuto presente però che non è esente da vulnerabilità, anzi.
Il problema maggiore comunque rimane (come detto da altri) l'utente.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso