Quote:
Originariamente inviato da SAT64
Montato ieri sera.
Attualmente per niente soddisfatto.
In idle si stabilizza a 45° esattamente come con il dissi originale Intel
Con Orthos Small FFTs - stress CPU priority 3 dopo 1 minuto schizza a 67° e li resta anche dopo 30 minuti più o meno come il dissi originale.
Leggo di problemi di planarità, possibilissimo su qualche raro pezzo ma mi sembra sia la norma.
Un articolo del genere è molto semplice nei suoi componenti, vanno a toppare proprio sul punto fondamentale, la planarità del punto di appoggio sulla CPU.
Se penso che devo riaprire tutto e smazzarmi per renderlo piano
Saluti.
|
Dunque…ricapitoliamo un pò.
Questa sera ho disinstallato il Ninja, tribolando anche un pò, quel sistema di bloccaggio è abbastanza rognoso (ma se si rompe una clip si butta via tutto o si riesce a recuperare il castelletto o la singola clip?).
Con l’ausilio dello stelo di un calibro ho verificato la planarità della mia CPU e la base del Ninja, premetto per chi non lo sapesse che la planarità di una superfice si deve verificare nei due sensi, non è detto che avendo il piano in un senso sia lo stesso per l’altro e……infatti!!!!
CPU: in un senso era concava e nell’altro era abbastanza piana ma non perfetta.
Ninja: in un senso era appena concavo, quasi piano nell’altro convesso.
Non potevo trovare situazione migliore, che cavolo!!!
Siccome non avevo voglia di smazzarmi più di tanto (ai tempi della scuola ci ho dato di lima per tutto il resto della mia esistenza) ho preferito la via più breve, visto che il Ninja almeno per quanto mi riguarda non ha un suo posizionamento stabilito (anche se la sua base di appoggio è rettangolare 32*36 mm.) non ho fatto altro che accoppiare la superficie concava della CPU con quella convessa del Ninja.
Risultato abbastanza soddisfacente, almeno per me.
Con Orthos Small FFTs - stress CPU priority 3 dopo 30’ al massimo è arrivato a 64°, alle volte scendeva a 61° e poi risaliva.
In Idle siamo sui 43°, ho recuperato circa 4°, molto probabilmente eseguendo una buona spianatura si può migliorare ma quanto? Quanti sarebbero in grado di effettuarla? A parole sembra semplice.
Si tenga conto anche che il Ninja non è molto comodo da manovrare nel caso si volesse eseguire la spianatura con la carta vetrata come indicato.
Un saluto a tutti.