View Single Post
Old 18-03-2007, 23:32   #181
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
HAHAHAHA
- fidel - sei sempre una leggenda nelle tue reply...
Sei arrivato a granularità 2 righe

Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Ho raccontato nell'altro posto (quello "un pò meno off topic" le mie disavventure con installazioni linux... quidni non le riporto di qui)
Riprova con la suse 10.2
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
SuSe: mi dava messaggi in ita e eng... e alcuni erano in turcomanno perchè erano errori di /etc/ ... e piripicchi strani che non si capisce cosa fossero.
Di nuovo riprova con la 10.2, è cresciuta enormemente.
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Ora tu mi dici che le distro hanno dentro TUTTO quel che serve in 3GB.... ennò così non è valido
Vale eccome perchè è tutto opensource. E' questo il bello.
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
No.
L'utente medio è totalmente ignorante.
Quello che dici tu è l'utente esperto . (così dicono le ricerche di mercato... non io )
Era solo una mia personale opinione. Per foruna anche l'utente ignorante nell'uso generico di un PC usa linux (mia madre è un esempio eclatante).
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Perdonami ma qui sei fazioso... non è corretto... oramai nessuna delle macchine con XP ha necessità di essere reinstallata...
Inoltre non è vero che MS da i previlegi di admin di default.
Da i previlegi di admin al primo user. Esattamente come linux li da a root.
Se sai usare windows crei utenti non admin che possono lavorare e non fare danni.
Attenzione, non fare confusione: XP crea un utente administrator (nascosto) ed il primo utente che è sempre administrator, e ti fa usare il PC con quell'utente (amministratore). Poi al massimo tu crei un nuovo utente non privilegiato. Quindi di default ti da privilegi di amministratore, mi pare un dato di fatto inconfutabile.
Linux è ben diverso: crea un utente root con privilegi massimi, poi, sempre alla prima installazione, crea un account normal user e ti fa usare quello (e se scegli il login automatico ti logghi con quello, non da root. Inoltre al login l'utente root non viene mostrato. Addirittura in Kubuntu tale accoutn è disabilitato di default (ha il meccanismo di "password privilegiata", ma puoi riattivare l'utente root quando vuoi, se sei abituato all'approccio "classico").
Per loggarti come amministratore devi farlo volontariamente, e sai com'è l'account di root ad esempio su suse? Così



Mi pare piuttosto eloquente, è pure in inglese

Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
chi è causa del suo mal pianga se stesso.
aggiugenrei: e non rompa le palle che l'OS non funziona!
Il primo che mi porta un vista brasato con UAC tolto.. prima lo castro... poi gli metto ubuntu HAHAHAHAHAHAHAHA
Per dimostrare il mio personale pensiero di prima: l'utente è male abituato. Ma è un altro discorso comunque.
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
nel 2007 è un difetto non un pregio
Non è un difetto, visto che anche MS si è ricreduta. Puoi fare tutto con le gui, ma a volte può risultare più comodo farlo con la shell. Autocad docet...
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
le shell ci sono sempre state. Nessuno se le studiava... (tranne pochi)
La shell di Windows è ridicola. MS infatti vuole introdurre la "Power Shell", qualcosa di più simile a Linux, con la potenza degli script (ci hanno provato con MS scripting host, ma è andata male).
Non che sei costretto ad usarla (come del resto in Linux ultimamente) ma può risultare più che comoda in molti casi.
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Non difficile,
Inaccettabile: i miei documenti sono i miei documenti e l'uomo non pensa in case sensitive.

Non lo dico io ma la realtà...
Se vai a casa di un tuo amico e sulla targhetta invece di Mario Bianchi ha scritto mario bianchi tu cosa fai?
suoni il cittofono o te ne torni a casa dicendo "sto stronzo ha cambiato casa e non mi ha avvertito"?

Allora siccome (spero) tu suoni il cittofono perchè la foto di mario bianchi è diversa dalla foto di Mario Bianchi sul tuo PC?

E' assolutamente inaccettabile nel 2007.... anche perchè è una minkiata da mettere nel kernel... e visto che ne fanno uno ogni mese (o hanno rallentato?) protrebbero pure
Il tuo discorso per me non ha senso. E' solo una questione di abitudine.
Io reputo più intelligente il case sensitive su un filesystem perchè ti permette maggiore varietà nel nome dei files.
Ma la cosa importante è che non porta alcuna confusione, anzi: mi sembra più intuitivo capire che "NomeFile" è diverso da "nomefile" invece che "NomeFile" è uguale a "nomefile".
Ma comunque è un altro discorso.

EDIT:
Ah, già che ci sei, vedi gli screenshots del mio Suse linux se ti và:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...20647&page=398

il post è il #7952
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 18-03-2007 alle 23:39.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1