View Single Post
Old 17-03-2007, 17:51   #34
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Interessantissima discussione!

Ma ditemi una cosa... questa cosa funziona cmq bene se la si lascia attiva??
Dite che quando uno fa partire un gioco, la cpu schizzi alla sua frequenza di default oppure tende a rimanere un po' indietro???

Grazie!
Ricordo di aver letto che la variazione dinamica di FID/VID(moltiplicatore/voltaggio) è molto rapida, può variare molte volte nell'arco di 1sec, e tra le altre cose se metti come settaggio multi-step transitions si ottiene una variazione di più p-states alla volta, quindi diretta ed efficiente.
Con single-step invece prima di arrivare ad un determinato p-states si percorrono tutti i p-states intermedi anche se molto velocemente, si ha una piccola perdita di prestazioni(basta un sp1M per verificare, si perdono cmq pochi decimi di sec).
Questo discorso vale per la gestione dell'eist da rmclock con transitions stabilization time pari a 0.
Abilitando l'eist da bios e lasciando la gestione a winxp non so dirti nulla, io non ho l'opzione nel bios quindi l'eist nel mio caso è gestito ottimamente via driver da rmclock.

In sintesi la risposta alla tua domanda è si, appena si avvia un gioco la cpu ragginunge repentinamente la sua max frequenza

Ultima modifica di Giux-900 : 17-03-2007 alle 17:55.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso