View Single Post
Old 06-03-2007, 11:44   #70
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
ideali??? quali ideali avete??? di una giustizia sociale??? di dare terre ai poveri contadini ed espropriare le terre ai borghesi??? di vivere in un mondo senza guerra...tutto in pace (solo voi lo volete vero??? ma ciò non accadrà mai)...quali ideali ha il comunismo se non ideali vecchi di 100 anni???
Gl'ideali sono immortali, e sono appunto "ideali". Nessuno dice che domani si risolva il problema, ma lentamente si potrebbe andare in quella direzione.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Secondo il mio modo di vedere, i conflitti esistono a causa della spartizione ineguale delle risorse: con il socialismo cesserebbero di esistere i conflitti.
Assolutamente.
Il popolo non ha mai voluto le guerre, le guerre sono sempre state volute dai possidenti per aumentare il proprio capitale. Eliminata la possibilità di accumulare capitale nessuno avrebbe il potere di manovrare gli Stati e fare le guerre.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ai tempi della rivoluzione francese le classi erano: clero, aristocrazia e terzo stato (cioè la "borghesia") e sono cose che bisognerebbe conoscere a menadito e senza confondersi prima di poter fare analisi maggiormente approfondite, figuriamoci accusare gli altri di aver inventato qualcosa.
Il terzo Stato, pur rappresentando anche il popolo, era egemonizzato dalla medio-grande borghesia.

Quote:
Se con proletario intendi quello impersonato da Chaplin nel film "tempi moderni" è ovvio che nel mondo occidentale non ci sia più, ma questo non significa che l'analisi della società in termini di classe sia da scartare. Ci sono certamente molte categorie da incrociare per avere una descrizione realistica dei fenomeni, ma pensare di fare a meno della nozione di classe è semplicemente insensato.
Concordo.

Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
nel senso che se oggi voi vedere nel capitalista un orco che si arricchisce sulle spalle del povero proletario, dovemmo tornare ad una economia dove ognuno coltivava per se, o produceva per se...oggi invece l'economia mondiale è tutta cambiata...che poi non è colpa "mia" se ho un vasto terreno cn piantaggioni e "tu" vieni a chiedere lavoro a "me" e io ti paghi er questo tuo lavoro e "io" usufruisco del "tuo" lavoro
No. Il punto è che tu (capitalista) ci guadagni cento volte piú di me, anche se la fatica la faccio quasi tutta io (proletario) che faccio quasi tutta la fatica.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso