Quote:
Originariamente inviato da W.S.
esatto, inoltre un microkernel dovrebbe permettere una migliore manutenzione ed ottimizzazione interna... bhe, una volta raggiunta la stabilità visto che prima è un bel casino testarlo 
|
no la manutenibilità e l'ottimizzazione la si può ottenere anche con un kernel monolitico.. dipende da come scrivi il codice, non dal risultato della compilazione.
che poi i microkernel siano più eleganti non ci piove, ma i loro vantaggi pratici sono ancora da dimostrare, mentre gli svantaggi sono noti (difficile da implementare, meno ottimizzato ecc...). che io sappia il primo microkernel a ottenere prestazioni quasi decenti è quello che ho linkato prima. se poi nel futuro arriverà un microkernel GNU sarà benvenuto

ma per ora resto dell'idea che meglio di linux non si possa fare