ciao raga...
ho approfittato di una visita a casa di un parente per fare alcune prove close-up con la mia nuova F30...
si tratta di uno strumento musicale di un certo pregio, in quanto risale al 1900... si usava a Napoli, ma non saprei dirvi il nome... la mia parente che lo tiene in casa non ha saputo dirmi nulla, quindi approfitto per chiedere a voi 'guru' della musica di cosa si tratta...
ma veniamo alle foto, sono tutte a 400iso e fatte all'aperto sul terrazzo...
eccovi la data della 'revisione'
questa è in semi-auto quindi la macchinetta ha scattato a 2.8, PDC inesistente.. volendo si può impostare il diaframma al max a f8.0...
bene, se poi volete ne ho altre da mostrare...
comunque ho fatto lavorare la F30 in semiautomatico impostando gli iso sulla posizione : AUTO400 cioè la macchina decide a quanto lavorare in un range da 100 a 400 iso... e infatti, come volevasi dimostrare... tutte o quasi a 400...
vabbè comunque mi pare che la resa dei colori e la nitidezza siano accettabili... per la macchina che è...
NOTA importante... ha ragione Phil di Dpreview...
la F30 sovraespone sempre di un bel 2/3 anche di più in certi casi... queste foto le ho dovute tutte abbassare di un diaframma di esposizione...
pensate che ho impostato la macchinetta a -1/3 come correzione expo.
non capisco questa politica, comunque, se vi chiedete pechè di queste prove in condizioni di luce scarsa, è perchè credo che in pieno sole ed atmosfera cristallina siano tutte buone a fare le foto..giusto?
ciauz a todos
alberto