View Single Post
Old 24-01-2007, 15:12   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Palladio
con Autocad si possono creare direttamente i dxf, evitando un passaggio.
Comunque non è corretto dire che Acad è meno serio di altri: sono prodotti diversi, nati con scopi differenti e differenti filosofie.
Acad è un cad generico, con cui si può disegnare qualsiasi cosa come se fosse il vecchio tecnigrafo, mentre i parametrici, se usati bene, permettono di velocizzare il lavoro nel settore specifico per cui sono creati.
Allplan è da conforntare con Archicad e Revit non con Acad...
sono daccordo...non conoscendo ancora bene allplan credevo fosse più simile ad acad. chiedo venia
per quanto riguarda il dxf di autocad puoi esportarlo sia in versione 2000 che nelle altre ma cinema4d di aprirlo non ne vuole sapere: "formato file sconosciuto", ecco cosa compare ogni volta. lo stesso file salvato in rhino in dxf non da problemi. anche il 3ds di autocad non viene letto bene da cinema, spesso alcuni oggetti mancano, o gli elementi 2d vengono visualizzati con diverse anomalie...e non ne ho idea del perchè avvenga
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso