Discussione: Alfa Q2
View Single Post
Old 16-01-2007, 16:41   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da riaw
detto terra terra.
in curva (soprattutto in quelle lente e strette) se acceleri la coppia non si distribuisce in egual modo a tutte e due le ruote, ma va a finire (grazie al differenziale) in gran parte alla ruota interna. Questo accade perchè la ruota interna è quella più scarica (e quindi assorbe più coppia), quella esterna invece è bella carica, e di coppia non ne assorbe.
il risultato è che la velocità in curva è bassa e la ruota interna pattina.
con un meccanismo che blocca il differenziale, invece, questo non succede. proprio perchè il blocco impedisce al differenziale di trasferire coppia alla ruota che è scarica. in questo modo la ruota interna non pattina (la realtà è che pattina ma molto molto meno) e la ruota esterna, che è carica,assorbe coppia e la macchina in curva pattina di meno ed è più veloce (proprio perchè si riesce a trasferire a terra la coppia che normalmente viene sprecata facendo pattinare la ruota).

ovviamente prendetelo con le pinze, è una spiegazione molto papele-papele.
Grazie amico.
Molto chiaro.
Fare i tornanti di un passo dolomitico con questo Q2 deve essere uno spasso.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso