View Single Post
Old 07-12-2006, 15:17   #430
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Skeja
Mi spiace ma i diritti naturali dell'uomo così come sedimentatesi nel diritto romano-classico sono gli STESSI indicati come valori dalla Chiesa e successivamente rettificati dai grandi pensatori giusnaturalisti (anche atei...).

Anzi, storicamente parlando, la Chiesa cattolica ha ESTESO la portata di questi valori non solo ai cittadini romani ma a tutto gli uomini...
Poi se vogliamo negare la storia, accomodiamoci pure...

P.s. mi sa che confondi la "cultura" in senso lato con i valori giuridicamente tutelati. E fidati che fino alla Rivoluzione Francese tutti i sistemi giuridici si basavano sul diritto Naturale (frutto o delle consuetudini, o di ragionamenti logici o fatto discendere dal volere Divino..)
ah quindi il mio sistema giuridico è fondato su concezioni religiose? o forse è stato così fino alla rivoluzione francese e poi invece le cose sono cambiate, perchè i valori della chiesa non erano i valori di tutti?

resta il fatto che, al di là degli esercizi mentali sulla storia di un sistema giuridico che allo stato attuale presenta delle gravi lacune in materia di tematiche nuove, c'è qualcuno il cui intento è quello di limitare la libertà personale di una minoranza tramite la denigrazione e la negazione di diritti.
questo qualcuno conincide con quelli che la pensano come te, che stranamente sono allineati con ciò che pensa la chiesa. questo fa pressione sui politici che in cerca di favore elettorale non guardano in faccia a nessuno. e che quando governano negano diritti fondamentali delle persone.

a parte tutte le chiacchiere che ti sei uscito non sei riuscito a dare una spiegazione decente di questo stato di cose.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso