Quote:
Originariamente inviato da gadria10
Scrivo perchè non me ne intendo molto di pc, e nella ricerca di un aiuto per questo problema che non so assolutamente risolvere (me la cavo ad usare i programmi che mi servono ma non me ne intendo assolutamente del funzionamente più profondo del pc) sono capitata in questo forum che mi sembra frequentato da molta gente competente.
Vi espongo pertanto il mio problema.
Il mio notebook è un Toshiba A 100-206 (1024Ram, processore core duo 1,66, HD 100 Gb Scheda video con memoria 256 Mb Hypermemory etc..), acquistato a maggio di quest anno, quindi assolutamente all'altezza del programma che ho installato, nella fattispecie di Premiere Pro 1.5 (che per la cronaca funziona benissimo,cosa verificata, anche su pc con caratteristiche ben inferiori a quelle del mio notebook). Ho installato il programma (che non è difettato, ho controllato pure questo, sui pc dei miei colleghi universitari funziona) e appena lo faccio partire, nel momento in cui pare stia eseguendo l'avvio del programma...schermo nero e mi si riavvia il computer.
Ed io non so proprio cosa fare, perchè il programma mi serve e ora sto pure in pensiero per il mio portatile.
Qualcuno saprebbe aiutarmi??
Ringrazio fin da ora quanti proveranno a darmi una mano...
Roby
|
sicuramente sarà un problema di software. oranon sto ad esprimermi sui problemi di stabilità che possono dare i software "presi in prestito"

. però considera che, ad esempio, tempo fa una mia amica aveva installato 3dmax8 sul protatile e dava sintomi simili ai tuoi. dopo giorni di tentativi abbiamo scoperto che enrava in conflitto con l'antispam del kaspersky antivirus. quindi il mio consiglio è di provare a disattivare ad uno ad uno alcuni processi dal task manager. magari in primis prova a disattivare antivirus e firewall e vedi che succede.

il formattone è la soluzione drastica, ma spesso la più efficace.
@lucanoize: sono daccordo con tutto quello che hai detto.
@toto20: leggo spesso i tuoi interventi su una materia che tra l'altro a me è abbastanza sconosciuta. riconosco la tua grande esperienza a riguardo e devo dire che molte cose, almeno dal punto di vista hardware, le ho imparate proprio con i tuoi interventi. però non posso fare a meno di notare che a volte la cordialità non è il tuo forte. non c'è bisogno di essere aggressivi, in fondo nessuno ti ha insultato anche se il
"ma per favore" sa molto di polemica
su fate la pace e non litigate per premiere...al limite litigate per una bella donna
(si lo so, ora mi risponderete "nesuno stava litigando", quindi vi anticipo io dicendo che sto solo facendo un po' di ironia

)