View Single Post
Old 28-11-2006, 16:36   #14
JC_RainbowSix
Senior Member
 
L'Avatar di JC_RainbowSix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
Quote:
Originariamente inviato da The Ratman
ebbene mi ha spiegato che il pagamento dei 5,50€ è essenzialmente legato ai controlli a campione che la Dogana stessa esegue sulla merce
a me invece era stato detto che i soldi andavano alle poste, perchè da qualche tempo a sta parte sono le poste che si occupano di certe procedure doganali

Quote:
(attenzione: anche se più raro, può avvenire anche per spedizioni provenienti da paesi della UE ...in un solo caso su svariati acquisti tramite il sito "play" è accaduto anche a me)
e Schengen? "play" è dallo UK? se sì, si spiega perchè... i controlli doganali ci possono essere, ma senza applicazione di tariffe, perchè lo UK è pur sempre nella comunità europea, anche se fuori da Schengen e dall'Euro (la cosiddetta "Eurolandia"... mamma che nome, fa troppo ridere). quindi x merce in ingresso e uscita da UK ci vuole la dichiarazione doganale, anche se poi non ci sono tasse da aggiungere (in genere)

Quote:
Poste Italiane, che non intascano neppure un cent)
[...]
Per sua stessa ammissione sarebbe quindi non corretto, oltreché del tutto inutile, reclamare presso le Poste Italiane, che nel specifico opererebbero secondo le vigenti disposizioni vincolanti di legge.
Quanto sopra è stato infine poi confermato da un agende della Polizia Postale da me contattato a titolo di ulteriore conferma.
vedi sopra, mi era stata detta tutt'altra cosa da diversi impiegati e operatori delle Poste. mi era pure stata fornita una lettera di reclamo verso PosteItaliane.

Quote:
Questo conoscente mi ha fatto altresì rilevare come le spedizioni in cui viene applicata tale procedura è limitata (salvo disposizioni straordinarie che possono interessare, anche per motivi di sicurezza, alcuni periodi come i dintorni delle festività natalizie) a circa un 5% delle transazioni internazionali.
durante le festività aumentano i controlli, ma aumentano anche molto di più i pacchi... comunque in effetti va a periodi e a "disposizioni"... ci sono stati periodi in cui non gli scappava niente e periodi in cui si potevano importare sistemi Cray imballati senza nessun onere...
JC_RainbowSix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso