Scrocconaggio a parte, il problema pių grosso sarā come succede adesso con alcuni cd audio, dove l'utente lo compra in buona fede, credendo di poterlo utilizzare dove e come gli pare, e poi scopre che l'autoradio non lo legge, lo stereo della "Hannsung" (marca cinese dal nome tipicamente farlocco acquistato all'iper) no, sul cd gli installa un bel rootkit e magari un giorno gli inchioda pure il pc...
Per gli editori il massimo č vendere un prodotto ad ogni abitante della Terra (magari sempre lo stesso, una volta su dvd, un'altra su hd-dvd, un'altra ancora su BR-dvd, ecc).
Per gli utenti il massimo č la fruibilitā del prodotto acquistato con i dindini.
I miei soldi, chissā perchč, sono sempre fruibilissimi...se sono contanti poi...