View Single Post
Old 14-10-2006, 11:02   #13
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Cittā: Imperia
Messaggi: 1822
1) in teroia si, in pratica non ha importanza
quando installi il S.O. di tipo NT o linux lui formatta e rende "avviabile " quella determinata partizione

es un hd da 80 gb

lo puoi partizionare in 3 partizioni da 20 gb. ciascuna

c:
d:
e:

su C: metti il primo XP
su d: metti il 2° XP
e: lo lasci libero

2) basta che metti il CD all'avvio come se installassi XP da zero, lui ti rileverā giā la presenza di un altro XP e ti chiedere se reinstalalre sullo stesso oppure fare una nuova installazione, tu selezioni la nuova installazione e poi installi XP su una partizione diversa.

3) si il boot loader di linux comanda quello di XP, quindi se non vuoi utilizzare boot loader di terze parti, prima installi i 2 XP e po linux

tieni presente che epr isntallare linux hai bisogno di una partzione non formattate, perche in fase di installazione ti crea in autmoatico una sua struttura di partizionamento.

P.S. nota bene che o sempre parlato di partizioni e non di HD, perchč l'HD č solo un "contenitore", in ogni caso per utilizzarlo devi sempre partizionare, e sus sitemi NT Linux, non ha grnade importanze se primary o slave, perche alla partizione principale viene messo un "atttributo" attiva/avviabile da cui far partire il S.O. o il boot loader .

Ultima modifica di card72 : 14-10-2006 alle 11:09.
card72 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso