Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Un consiglio a tutti: prima di gridare al lupo (aiuto aiuto) controllate i timing delle ram,usate i "canonici" 2,5-3-3-8 2T in maniera di poter testare il sistema in tutta tranquillità ed essere sicuri che iltutto giri bene,poi,eventualmente,passate a timing più spinti e l'1T,ma se con questo settaggio ci sono dei freeze di sistema o schermate blu non incolpate la mobo,ma bensì sono le ram che non reggono l'1T,infatti la nostra amata/odiata motherboard è schizzinosa in fatto di ram,e l'1T è opinabile solo con ram certificate e in dual channel kit.
|
Per stare proprio tranquillissimi, oltre ai "canonici", potete anche usare timing ancor più rilassati tipo 3-4-4-10 2T....ed eventualmente cercare la "performance" delle ram una volta testato il buon oc del processore; volendo, questi parametri è possibile variarli anche da windows tramite l'utility A64Tweaker o l'utility A64info ("gugolare" per credere

).
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Fate tesoro di questo e leggete l'ottima guida di usotapioca situata in prima pagina,risolverete così il 90% dei problemi. 
|
Quoto in pieno...tutti qui nel thread abbiamo mosso i primi passi seguendo il prezioso contributo di usotapioca, guida sintetica ma estremamente efficace. Consiglio anche la
guida ufficiale all'overclock dei processori AMD K8 (
link) e, per chi interessato, una descrizione dell'architettura dei processori K8 (
link, pagina in inglese)
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
...infatti la nostra amata/odiata motherboard è schizzinosa in fatto di ram,e l'1T è opinabile solo con ram certificate e in dual channel kit.
|
A questo proposito, ricordo che in prima pagina, al secondo post, c'è una tabella che raccoglie marca e modello di ram che non hanno dato problemi in overclock a mantenere il sospirato command rate 1T. Prima di acquistare magari un'occhiata non ci sta male