Quote:
Originariamente inviato da Sir Alamon
io ti consiglierei di prendere la gigabyte ds4.
Ha 6 fasi (al 99% ne sono sicuro) e sale di bus (in percentuale) più alta della asus. Oltretutto con gli ultimi bios hanno risolto le incompatibilità delle ram
|
Si, questa mobo é l'unica ad interessarmi oltre la Asus, ma per il suo prezzo (167 euro) la confronto con la p5b deluxe (189 no wifi) piu che con la liscia (138 euro) , potrebbe essere un buon compromesso, ma per 20 euro mi prenderei la p5b deluxe
l
Quote:
Originariamente inviato da Sir Alamon
p.s. devo trovarmi delle ram che salgono sopra gli 800mhz :| il procio e la mobo non ne hanno abbastanza
|
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Per le memorie, sempre nell'ottica di un overclock spinto, penso anch'io che ti converrebbe optare per le 800, oltre che per la maggiore facilità a rivenderle anche per non rischiare di essere limitato dalla frequenza (già "solo" con l'FSB a 400 Mhz le memorie dovranno girare a 800 Mhz e non è garantito che delle 667 funzionino correttamente anche se molte, con i timings alti, lo fanno)
|
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Io lo uso sulla P5B liscia ma l'ho testato solo fino a FSB 400 (2,8 Ghz) perchè le memorie sono delle 667 Mhz e non mi piace farle salire troppo (già così lavorano a 800 Mhz): a questa frequenza ho convertito in DivX un film di 2 ore senza riscontrare problemi, cmq la mobo dovrebbe arrivare intorno ai 500 Mhz a giudicare dai bench che si vedono in giro, processore e memorie permettendo
|
ma i divisori come funzionano su questa mobo ?
cioé... non puoi salire con il procio lasciando le ram intorno ai 533Mhz?
E poi hai fatto dei test con ram al massimo e al minimo per quantificare lo scarto reale?
perché la situazione é
questa e non ho intenzione di svenarmi per 1 Fps in più.
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Per come la vedo io in effetti con la liscia si ottengono già ottimi risultati, il discorso è che se intendi utilizzare "daily" un overclock molto spinto la Deluxe offre maggiori garanzie di stabilità: la sezione di alimentazione scalda meno, il chipset ha una migliore dissipazione grazie alla heatpipe e lo Stack Cool 2 dovrebbe (secondo la Asus) consentire un miglior raffreddamento della scheda.
|
ok, interessante il discorso della stabilità in dailyuse, anche se in altri thread
sostenevano che per un 6300 le tre fasi della liscia bastavano...
tra le due schede c'é comunque una differenza di 50 euro, e probabilmente
la liscia fa il suo lavoro benone , ma alla fine per stare sicuro prendero la deluxe...