View Single Post
Old 28-08-2006, 17:19   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Avevo dimenticato la radice quadrata.

Quote:
Originariamente inviato da giannola
veramente per il quarto, la soluzione mi fornisce (cos t, sen t) con t tra 0 e pi/2
E' una parametrizzazione diversa; ma l'insieme è lo stesso.
Tieni conto che, nel primo quadrante, seno e coseno sono entrambi non negativi, per cui, se cos alpha = t, allora sen alpha = sqrt(1-t^2).
Quote:
cmq grazie
Di nulla.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 28-08-2006 alle 23:00.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso