14-08-2006, 18:24
|
#12
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Cittā: Puglia - Bari -
Messaggi: 339
|
Quote:
Originariamente inviato da andreamoretti
Il NAS in questione l'ho installato su una rete fastweb per effettuare in automatico il backup remoto di un server con poco piu' di 50Gb di dati, suddivisi in quasi 100mila files.
Il NAS si blocca con una certa frequenza: tanto da non poterlo spegnere nemmeno tenendo schiacciato l'interruttore per 5 secondi, come dice il manuale. L'unica e' staccare la spina.
Purtroppo questo lo rende praticamente inutilizzabile per lo scopo: sia che si mandi una copia completa e totale di tutti i file, sia che si faccia una sincronizzazione per poter aggiornare solo i file modificati, il procedimento si blocca, in quanto il problema e' il continuo scambio di informazioni (nel caso della sincronizzazione, il confronto di tutti i file, sebbene non sia una copia, comporta comunque uno scambio continuo e massiccio di informazioni, addirittura piu' intenso di quello di una copia).
Interessante notare come, invece, un file da 50Gb sia stato copiato senza blocchi e ad una velocita' scontertante: la copia fastweb su fastweb non e' mai scesa sotto i 700Kbit/s.
Infine, sembra che non esista un supporto tecnico ufficiale della KRAUN: non c'e' sul sito e alla mail di info non mi hanno risposto (anche se, devo ammettere, essendo il mese di agosto puo' essere accettabile).
|
ciao, con quale applicazione fai il backup?vorrei provare anche io.
|
|
|