View Single Post
Old 08-08-2006, 13:06   #90
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Allora:
se uno è Tronchetti, Berlusconi, eccetera va in una struttura privata, paga tutto, chiama a consulto un megaluminare che paga a prestazione e finisce lì.
Non ci sono costi per il ssn.
Ma diverso è il caso in cui le strutture private operano in regime di convenzione col ssn.
In quanto si avvalgono di medici sottopagati oppure con un notevole carico di lavoro
In quanto non si occupano di problemi critici o poco renumerativi
In quanto mediamente le professionalità sono più scadenti rispetto al ssn
A questo punto mi devono spiegare come un primario, che dovrebbe fare almeno 40 ore presso la struttura pubblica, come fa ad aggiungerne un altro consistente quantitativo presso altre strutture e a rimanere lucido nel perseguire sia gli obiettivi aziendali per i quali è ben pagato, sia a diagnosticare lucidamente sui pazienti che gli si presentano.
Perchè purtroppo la maggior parte lo fanno per soldi, non per vocazione o per amore della professione.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso