Anzitutto, la radice quadrata deve essere definita: quindi, devi avere x>=2 oppure x<=-2.
Se x>=2, allora x>0 e -sqrt(x^2-4)<=0, quindi la disuguaglianza è sicuramente verificata.
Se x<=-2, allora x>=-sqrt(x^2-4) equivale a -x<=sqrt(x^2-4).
Dato che -x e sqrt(x^2-4) sono non negativi, e il quadrato è una funzione crescente nel semiasse reale non negativo, la relazione vale se e solo se vale la relazione corrispondente tra i quadrati, ossia...
Ma tale relazione è sempre...
|