Non è che i range extender siano peggiori degli access point, il fatto è che un range extender fa solo quello (estende una rete wireless raccogliendo il segnale morente e rimbalzandolo verso zone che altrimenti non sarebbero coperte). Un access point ha molte più funzioni.
Ho menzionato quei 2 prodotti solo perchè hanno delle prestazioni ed un prezzo davvero ottimi.
Non tutti i protocolli supportati dai range extender/access point sono compatibili tra loro. Gli standard sono 2: 802.11b e 802.11g.
Il g è molto più veloce del b, mentre gli altri dati di velocità supersoniche molto pubblicizzate si riferiscono a reti monomarca. Faccio un esempio la rete su 802.11g va a 54 mb/s, la marca Pippo dice che i suoi apparati per WLAN vanno a 512 mb/s, la marca Pluto dice che anche i suoi apparecchi vanno a 512 mb/s. Se hai tutti apparecchi Pippo andrai a 512 mb/s, quando ne aggiungi uno Pluto (pur potenzialmente della stessa velocità) la rete verrà autodeclassata al protocollo WLAN più alto compatibile con tutti gli apparati, in questo caso il g, quindi 54 mb/s.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
|