View Single Post
Old 06-03-2006, 16:30   #2
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da sottovento
Cari colleghi,
sto facendo il debug di un eseguibile facente parte di una grossa applicazione. L'applicazione gira su una serie di macchine in rete. Dal mio PC mi collego ad una di esse e lancio una sessione di debug da remoto (senza eseguire attachment, la lancio ex-novo visto che l'applicazione e' sempre in crash).

Domanda: perche' mi ignora i breakpoint? Li ignora anche se li metto all'inizio del main().

Ho provato a creare un piccolo programma "Hello, world" e copiare i setting, in modo da verificarli. Il programmino si ferma correttamente ai breakpoint e posso farne il debug da remoto.

Sto impazzendo. Qualcuno ha qualche suggerimento?

High Flying
Sottovento
... i misteri della prg

è successo pure a me e ho risolto con uno di questi 2 modi

1. controlla che nel progetto che non và di essere in debug e non i release

2. ho risolto andando nelle proprietà del progetto di tutti e 2 i progetti (quello che funzionava e quello no) tenendoli aperti insieme e confrontando voce per voce ho reso uguali le voci delle opzioni modificando quello che non andava con quello che andava.

... quei punti di breackpoint, prima dell'avvio rossi, e poi con un ? al centro dopo l'avvio, ...mi mandarono al manicomio.

Di solito un compilatore intelligente sposta i punti di interruzione in un punto valido ma alle volte non lo fà e allora metti i punti in modo + consono. I motivi possono essere anche per variabili non referenziate... non lo sò prova vedere un pò.

una cosa che sò è che qualsiasi cosa accade è sempre colpa nostra e mai del compilatore a meno di bug documentati.

ciao
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso