Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Si,ma siccome la scheda ha comportamenti differenti da computer a computer,a me non ha dato problemi istallando tutto,ma visto che lui ha problemi con le porte usb,meglio che tenga quelli di Windows.
Ciao 
|
io sono il lui in questione

parlando con il mio amico che mi ha aiutato a montare (nonchè venduto il pc) effettivamente abbiamo trovato l'uovo di colombo:
Siccome le porte usb con controller nvidia non mi fungono SOLO con un maledetto adattatore per gamepad playstation2, effettivamente potrei affrontare una spesa di 15 euri e comprare un controller usb 2.0 con relativo controller indipendente da nvidia e processore, in cui (5 porte usb) installare i pochi (finora, e si spera) device usb che avessero rimostranze con i driver nvidia.
Questo per due motivi:
- Risolverei abbastanza economicamente il problema anche futuro
- Resterei con i driver Nvidia che se più vero essere più capricciosi (cosa che per'altro sapevo previo avvertimento) sono anche più performanti.
Insomma non ha senso, difatti, restare con gli ide Windows, tanto valeva comprare un chipset VIA meno performante ma parecchio più stabile.
Detto questo, farò comunque il formattone, non sia per altro per vedere realmente dove sia il probema di incompatiblità.
E poi vi faccio sapere...
Che ne pensate di questa soluzione? (Scoccia comunque che non funga al cento per cento, ma a onor del vero solo il fetido, misero adattatore mi ha dato un piccolo grattacapo, per il resto la schedozza va alla grande, il mio copricesso mi sa che resta inalterato


)
grazie
ciao
EDIT: ma dove cavolo sta il ram timing per overclock? non riesco a trovarlo
