Discussione: Impostazioni RMClock
View Single Post
Old 15-01-2006, 10:47   #6
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Beezer hai provato la versione 1.8 update 1?
se la trovi provala....dovrebbe risolvere alcuni bug della v1.8...che erano pochi è vero, ma sul piccoletto con win32bit nessun problema, il p-state minimo che avevo impostato er molti 4x e v-core 0.825, ma con win x64 freeza dopo qualche minuto di inattività. con la 1.8upd1 no problem...ma per evitare del tutto i problemi come p-state minimo ho messo molti 4x e v-core 0.850....e sto apposto!
le 3 ore e mezza devo dire che hanno stupito anche me, e questo risultato dopo nemmeno 3 giorni di prove....davvero contento :-) ... certo, ho dovuto "lavorarci" parecchio per raggiungere questo risultato: appena l'ho comprato la batteria durava scarsa un'ora e mezza, un bel guadagno l'ho avuto rallentando il disco rigido agendo sull'APM: già così ero arrivato a 2 ore e mezza....poi quasi per caso cercando con google ho trovato rmclock....e ti ripeto nel giro di pochi giorni ho avuto buoni risultati.
tre ore e mezza come punta nell'uso "normale"....spremendolo stiamo sulle 3 ore...ma per il processore che monta sono contentissimo!!!
La cosa che più mi entusiasma è anche la temperatura del notebook: lavorando collegato alla corrente normalmente non salgo oltre i 30°C - 35°C con la CPU e non oltre i 37°C con l'hard disk....alla luce di questi valori, direi che già così va bene!!!! ma ripeto la domanda che forse più mi interessava: nella scheda advanced di rmclock c'è qualche parametro che si può ottimizzare per aumentare ancora l'autonomia?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso