Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
LOL!
Se se ne parla è una montatura, se non se ne parla più era un falso!   
Mi fate morire!
Cosa ne parli a fare se si nega anche l'evidenza e se, comunque, la rilevanza ai fini di una decisione di guerra è stata bassa? Ossia se anche nella falsità del dossier prodotto dai nostri servizi, l'importanza che gli è stata data è stata comunque poca?
Resta la magra e orribile figura fatta, niente più.
LuVi
|
senti guarda che a parlare di sta storia ci fai solo brutta figura...segui un po' le vicende...soprettutto informati su come lo "scoop" di repubblica sia stato sconfessato dagli stessi esponenti della Sinistra (e dagli stessi gironali: vedi Liberazione), come la Repubblica abbia cambiato in continuazione date e vesioni dei fatti (fai una ricerchina anche solo con google), come da metà novembre non se ne parli più, come lo stesso Prodi l'abbia bollata come fantascienza dalle pagine del foglio...e poi credi ancora a Babbo Natale.
Il Foglio è un giornale di destra...ma qui s fa cronaca di cosa è successo in seguito agli scoop di Repubblica a livello parlamentare:
http://www.ilfoglio.it/uploads/camillo/copaco.html
e ancora...visto che la repubblica non mollava (cambiando date e punto della questione s'intende: grande scoop

)
http://www.ilfoglio.it/uploads/camillo/nigersoap.html ..poi la Repubblica non ha più insistito...ma secondo te non è abbastanza.