Le schede di rete della D-Link e della Netgear sono buone e non costano molto, ti sconsiglio Trust, Kraun, Roper e Digicom, mentre sono dubbioso sulla Belkin.
E l'access point ... Ormai lo sanno tutti, io ho un debole per il 2000 della D-Link.
E' fuori produzione ma se ti affretti lo trovi ancora in giro e non costa molto.
Tutto č in subordinazione di quanta distanza devi coprire e quanti ostacoli hai in mezzo.
La connessione ottimale č questa: modem connesso ad internet e tramite USB ad un PC; PC acceso che condivide la connessione internet al resto della rete; access point connesso al PC che condivide la connessione ad internet tramite cavo di rete (quindi il PC che condivide la connessione ad internet non ha bisogno della scheda wireless); tutti gli altri PC si connetteranno all'access point (e da questo al PC che condivide la connessione) per navigare.
Resta inteso che se il PC che condivide la connessione č spento nessuno andrā in internet
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
Ultima modifica di tutmosi3 : 03-01-2006 alle 10:46.
|