Come ti č giā stato detto, anche io sconsiglio la scrittura di dati in NTFS.
Meglio creare una partizione in FAT32 (per esempio) da adibire all'interscambio dei dati. Sia Linux che Windows possono leggere e scrivere senza problemi in FAT32.
Oppure ti procuri un programmino freeware (non ricordo dove l'ho pescato) che installa dei driver per permettere ad XP di leggere e scrivere in partzioni EXT, purtroppo non ricordo quale EXT e se c'erano altri file system supportati.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
|