View Single Post
Old 01-11-2005, 10:10   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Se vuoi imparare a programmare, lascia perdere le cose proprietarie e legate alla piattaforma (un nome su tutti: Visual Basic) e usa qualcosa che si trova per qualunque macchina.

Python è ottimo, perché ti insegna non solo la tecnica della programmazione, ma anche la sua filosofia.
Questo lo fa anche il Pascal, che però per sua stessa natura non è adattissimo alle applicazioni (c'è Delphi, che del Pascal è però una grossa revisione), mentre in Python trovi moduli e librerie per qualsiasi campo --- Web incluso.

In alternativa va bene anche Java.

Qualche testo:
- la documentazione di Python dal sito www.python.org;
- "Learning Python" di Mark Lutz e David Ascher;
- "The Python Cookbook" di Martelli et al.;
- "The Java Programming Language" di Gosling et al.;
- "Core Java" di Horstmann e Cornell.
Dài anche un'occhiata al thread in rilievo sui migliori libri di programmazione.

A proposito: prendi familiarità con l'inglese, primo perché la maggior parte della documentazione è in questa lingua, secondo perché molte traduzioni italiane di testi inglesi sembrano fatte non propriamente con la testa...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso