Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Processori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   [Thread Ufficiale] Intel Core "Clarkdale" New Dual Core 32nm (i3, i5, Pentium) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118923)


gianni1879 07-01-2010 08:37

[Thread Ufficiale] Intel Core "Clarkdale" New Dual Core 32nm (i3, i5, Pentium)
 


Intel Core "Clarkdale" Dual Core 32nm
i3 (530,540)
i5 (650, 655k, 660, 661, 670)
Pentium G6950


"THREAD UFFICIALE"






Confronto architettura Penryn e Clarkdale


Schema di funzionamento architettura H57





Uno sguardo alla GPU











I nuovi chipset








gianni1879 07-01-2010 08:37



Immagine di Clarkdale



Schema della cpu con la igp



Struttura della cpu e igp al suo interno



dettaglio della sola cpu





Specifiche messe a confronto tra i7, i5, i3 e pentium



I sette modelli dual core 32nm messi a confronto



Funzionamento del turbo mode (ove previsto)


Tre versioni con frequenze diverse di IGP


Incidenza dell'overclock sulla IGP
(A 64% overclock resulted in a 52% increase in performance)


gianni1879 07-01-2010 08:37




Differenti versioni della famiglia Westmere 32nm



Una delle novità delle cpu Westmere è l'integrazione del supporto AES-NI, Advanced Encryption Standard New Instructions, attraverso un nuovo set di 6 istruzioni. La loro finalità è quella di accelerare tutte quelle applicazioni che utilizzano gli algoritmi AES, particolarmente utili nel momento in cui si eseguano criptaggi di dati così che non possano venir utilizzati se non da chi autorizzato. Le tecniche di criptaggio dei dati assumono maggior interesse in ambito professionale: un supporto hardware attraverso specifiche istruzioni ne permette l'utilizzo senza eccessive penalizzazioni prestazionali.






gianni1879 07-01-2010 08:38

Recensioni Intel Core "Clarkdale":



Recensioni Focalizzate nella parte grafica IGP:

gianni1879 07-01-2010 08:38

Eccovi un pò di test sulla nuova IGP


[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/fc2.png[IMG]
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/hl2_ep2.png[IMG]
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/ut3.png[IMG]
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/crysis.png[IMG]
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/wic.png[IMG]






















veltosaar 07-01-2010 10:43

A mio parere 30 frame al secondo su far cry 2 come gpu integrata a 1280 non è pochissimo. Per chi davvero usa il pc solo per lavoro ma ogni tanto si dedica a giocare, potrebbe comunque essere una buona soluzione.

Certo, poi dovrebbe decidere se prendere un i5 661 o una i7 920 + 9600gt.. il prezzo è più o meno quello. poco più.

gianni1879 07-01-2010 10:54

Quote:

Originariamente inviato da veltosaar (Messaggio 30347226)
A mio parere 30 frame al secondo su far cry 2 come gpu integrata a 1280 non è pochissimo. Per chi davvero usa il pc solo per lavoro ma ogni tanto si dedica a giocare, potrebbe comunque essere una buona soluzione.

Certo, poi dovrebbe decidere se prendere un i5 661 o una i7 920 + 9600gt.. il prezzo è più o meno quello. poco più.

secondo me come detto in precedenza in altri thread, la serie i5 6xxx ha un prezzo troppo elevato per essere pensata per ufficio, molto meglio un'accoppiata anche con una sk video di medio-basso livello.
Forse Intel poteva optare per la serie 6xxx solo cpu e niente igp, aumentando un pò cache per renderle competitive.


Vedo invece molto bene la serie i3 5xxx ed il pentium che già si trovano a 100€, il pentium è stato avvistato a 75€ circa.

La igp sicuramente è un passo avanti rispetto al precedente G45

seph87 07-01-2010 11:10

allora stavo guardando un po' la recensione di xbitlabs, l'unica che contempla il g6950, e mi è venuta qualche perplessità

allora correggetemi se sbaglio, questo processore è in pratica un nehalem con 2 core, senza HT e senza turbo giusto?

ora se lo confrontiamo con un "vecchio" e6500 dalle caratteristiche molto simili (un pelo di clock in + ma 1mb di cache in meno per quest'ultimo) le prestazioni sono in media praticamente identiche

quindi possiamo considerarlo un confronto alla pari tra le 2 architetture giusto?

se si, allora possiamo dire che in realtà tra queste due architetture non c'è nessun miglioramento e che l'unico vantaggio dei nehalem sta nell'HT e nel Turbo??

caurusapulus 07-01-2010 11:12

Beh probabilmente tieni conto che hai sempre tra le mani una entry level e che è fatta a 32nm :)

gianni1879 07-01-2010 11:25

Quote:

Originariamente inviato da seph87 (Messaggio 30347620)
allora stavo guardando un po' la recensione di xbitlabs, l'unica che contempla il g6950, e mi è venuta qualche perplessità

allora correggetemi se sbaglio, questo processore è in pratica un nehalem con 2 core, senza HT e senza turbo giusto?

ora se lo confrontiamo con un "vecchio" e6500 dalle caratteristiche molto simili (un pelo di clock in + ma 1mb di cache in meno per quest'ultimo) le prestazioni sono in media praticamente identiche

quindi possiamo considerarlo un confronto alla pari tra le 2 architetture giusto?

se si, allora possiamo dire che in realtà tra queste due architetture non c'è nessun miglioramento e che l'unico vantaggio dei nehalem sta nell'HT e nel Turbo??

Intel Pentium E6500 (Wolfdale-2M, 2.93 GHz, 1067 MHz FSB, 2 MB L2)
Intel Pentium G6950 (Clarkdale, 2.8 GHz, 2 x 256 KB L2, 3 MB L3)

parzialmente falso, nel pentium che stai dicendo la cache è stata ridotta a 3mb, probabilmente la diminuzione della cache fa da collo di bottiglia, non ci scordiamo che l'architettura di base è nehalem.
Prendi come esempio l'i5 750 e vedi quanto va più veloce rispetto alla vecchia seria Q9xxx (core 2 quad), nehalem nella sua forma non castrata ha un IPC decisamente superiore ad un vecchio C2Q anche senza SMT.
Basta prendere anche come esempio un i540 dove il solo aumento di un mega di cache fa aumentare tantissimo le prestazioni.

Cmq stiamo confrontando una cpu di entry level (pentium) contro una di medio livello

gianni1879 07-01-2010 11:27

Quote:

Originariamente inviato da caurusapulus (Messaggio 30347652)
Beh probabilmente tieni conto che hai sempre tra le mani una entry level e che è fatta a 32nm :)

aggiungo anche questi test, dove si vede quanto la cache si castrante (vedasi superpi)
http://www.xtremesystems.org/forums/...=242448&page=3

se nel superpi 1mb la cache si sente poco


guardate già il superpi 32mb

seph87 07-01-2010 11:27

Quote:

Originariamente inviato da caurusapulus (Messaggio 30347652)
Beh probabilmente tieni conto che hai sempre tra le mani una entry level e che è fatta a 32nm :)

beh sono entrambi entry level dopotutto :)


ah volevo consigliare a gianni di riportare il link alla recensione di silentpcreview, sottolinea in particolare i consumi e prestazioni della igp :)

gianni1879 07-01-2010 11:41

Quote:

Originariamente inviato da seph87 (Messaggio 30347903)
beh sono entrambi entry level dopotutto :)


ah volevo consigliare a gianni di riportare il link alla recensione di silentpcreview, sottolinea in particolare i consumi e prestazioni della igp :)

a proposito di architettura nehalem




quì si nota proprio l'IPC della cpu

holly88 07-01-2010 14:51

ma secondo voi prendere un i3 530 per un media center??
sarebbe un'ottima idea....cn 113dollari si ha cpu+gpu...(facciamo 100euro sa noi spero)....chissà come si comporta cn la riproduzione a 1080i...
sicuro i driver daranno problemi cn linux....:(

caurusapulus 07-01-2010 15:51

Il probema è trovare una mobo buona a poco prezzo, e visto che la piattaforma è appena venuta fuori non so...
Poi sinceramente dovesse solo farmi da mediacenter, piuttosto prenderei un Athlon II X2 + motherboard 780g che credo non abbia grossi problemi a far girare nulla dove il costo è sicuramente più basso della piattaforma Intel (ma prendilo col beneficio del dubbio) e hai una grossissima scelta di mobo.

seph87 07-01-2010 16:10

Quote:

Originariamente inviato da gianni1879 (Messaggio 30347877)
Intel Pentium E6500 (Wolfdale-2M, 2.93 GHz, 1067 MHz FSB, 2 MB L2)
Intel Pentium G6950 (Clarkdale, 2.8 GHz, 2 x 256 KB L2, 3 MB L3)

Basta prendere anche come esempio un i540 dove il solo aumento di un mega di cache fa aumentare tantissimo le prestazioni.

aspetta, il 540 ha anche l'HT, e penso influisca molto di più quello rispetto a 1mb di cache in più.

cmq si il 750 è + performante dei q9xxx, certo disabilitanto il turbo la differenza diminuisce, ma l'ipc è in effetti superiore

Quote:

Cmq stiamo confrontando una cpu di entry level (pentium) contro una di medio livello
beh medio livello il 6500 non direi, sono entrambe fascia bassa, anche le istruzioni sono le stesse (manca sse4)

gianni1879 07-01-2010 16:24

non hai guardato bene il grafico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/9400_750.png :D (stessa frequenza)


no, pentium identifica fascia bassa-economica.

Sono fascia bassa gli E3000 e E5000 per dire, tieni conto che già il nuovo pentium clarkdale si trova già a 75€ ed è appena uscito, fallo assestare un pò e lo troveremo sui 60/65€.

Dai test che si sono visti in giro sembra che la cache (sia come velocità che quantità) castri parecchio le prestazioni.

Audace 07-01-2010 17:36

Iscritto :)

nonsidice 07-01-2010 17:41

domanda idiota:
ma la uscita vga ?? viene data una schedina pci-express 1x o qualcosa del genere inclusa con la cpu ?? :mc: :mc:

Razer(x) 07-01-2010 17:54

Quote:

Originariamente inviato da nonsidice (Messaggio 30354482)
domanda idiota:
ma la uscita vga ?? viene data una schedina pci-express 1x o qualcosa del genere inclusa con la cpu ?? :mc: :mc:

Non credo, a logica le schede madri dovrebbero avere un'uscita apposita.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.