![]() |
|
Quote:
diciamo che questa scelta mi ha bloccato nell'acquisto altrimenti questi smart sarebbero perfetti. sinceramente non lo so come si scollega la batteria però almeno per me sarebbe una gran noia scollegarla ogni volta. Quote:
|
Quote:
http://nam-en.apc.com/app/answers/detail/a_id/6672/ Smart-UPS fan operation parameters Published 08/02/2004 11:30 AM | Updated 11/25/2009 03:58 AM | Answer ID 6672 What are the reasons the fan in my Smart-UPS will come on? A fan is included on any Smart-UPS 1400 VA higher and on all "XL" models. All "SU" model units and earlier "SUA " units utilize a single speed fan. The fan will only be on during the following scenarios: 1. The UPS is on battery. 2. The UPS is charging the battery. 3. The UPS has a load greater than 75%. 4. The internal temperature of the UPS has reached greater than 140 degrees F (60 degrees C). Note, for 4th Generation units (model number begins with SUA) the temperature range has changed. For these models, the internal temperature will have to be greater than 104 degrees F (40 degrees C) Later SUA model units utilize a 2 Speed fan. On these units the fan will always be on in low speed mode, and will switch to high speed mode should one of the following events occur: 1. The UPS is on battery. 2. The UPS is charging the battery. 3. The UPS has a load greater than 75%. 4. The internal temperature of the UPS has reached greater than 104 degrees F (40 degrees C). All SURT model units utilize a fan which is always on and should be spinning regardless of UPS operation or internal temperature. |
beh in effetti quelle FAQ andrebbero pure aggiornate visto che ora le ventole sono presenti su tutti gli smart da 1000VA in su anche non XL.
|
Quote:
non e' questione di noia, e' che non e' certamente fatto per essere azionato tutti i giorni al massimo si puo' pensare di moddarlo con un interruttore da... 50 ampere... :rolleyes: e in ogni caso non mi sembra che il circuito sia progettato per un uso del genere... A questo punto, gia' che siamo nelle idee spiritose, invece di un APC da 1500, potresti metterne 2 da 750 senza ventola in parallelo ! :cool: si scherza ehhhh :D |
Quote:
se metti in raid 0 gli ups facci sapere come vanno :asd: |
Salve, avrei bisogno di un consiglio sulla protezione degli apprecchi in casa:
non mi servirebbe tanto qualcosa che mi dia corrente in caso di mancanza di elettricità, ma qualcosa in grado di proteggere pc ed altro da cali leggeri di tensione.(che non portano allo spegnimento degli apparecchi) Avevo in mente due possibilità: una multipresa filtrata della APC oppure un regolatore di tensione sempre della APC. Secondo voi una multipresa filtrata è idonea per le mie esigenze? Anche perchè un UPS in grado di alimentare tutti gli apprecchi che dovrei collegare (TV plasma,pc,monitor,casse,modem,decoder sat e stampante) costerebbe abbastanza, ed io comunque non ho bisogno di alimentazione a batteria. Grazie anticipatamente. |
salve vorrei info su un ups.... ne capisco poco in merito.... senza elencare tutte le componenti del pc..... vi dico solo che c'è montato un corsair 850w e una gtx580
all'ups collegherò solo pc e monitor 24" lcd su che modello devo orientarmi?? inoltre l'ups può essere collegato a una scarpetta ? preferibilmente deve essere silenzioso... ero orientato su Apc SMT1500I non so se il 1000 va bene uguale..... però ho letto che anche quando è tutto spento la ventola continua a girare e questo non mi pare il max specie se è rumorosa su ebay si trova a 450 avete altri suggerimenti?? Grazie p.s. Apc BR1500GI questo costa quasi la metà... ma cosa cambia??? help |
salve ho un corsair hx 650 euna gts 250 e volevo comprare un ups con avr non mi interessa l'autonomia l'importante e che non spenga il pc e che vengano filtrati i maggiori disturbi... ero interessato ad un tecnware era lcd 650va per il rapporto "SPECIFICHE"/prezzo...
ma mi posso fidare di questa marca? http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=120&ids=333 |
Quote:
Per il tuo sistema basterebbe anche un SMT1000I visto che su sovraccarico non si spegne e qualora il tuo corsair decidesse di erogare tutta la potenza quando switcha a batteria il pc rimarrebbe in piedi ugualmente. Riguardo la ventola ne abbiamo parlato fino ad adesso, non si spegne e sopratutto se dormi nella stessa stanza del PC è fastidiosa. Il BR1500GI andrebbe bene ugualmente però è meno efficiente e ha l'onda simulata, su sovraccarico si spegne ma 865W non li raggiungerai mai con il tuo PC. Fin quando lo usi con il corsair sentirai l'alimentatore fischiare e surriscaldarsi maggiormente (solo quando a batteria) ma siccome si presuppone che le batterie vengano usato molto poco non comporterebbe alcun problema. Io ho un sistema più o meno come il tuo e alla fine credo che opterò per il BR1500GI non perchè mi soddisfa, ma perchè è il meno peggio considerando che una ventola sempre attiva non posso permettermela perchè dormo nella stessa stanza del pc. |
Quote:
I W dichiarati sono molto alti, chissà... E' il primo 1500VA con ben 1050W, 850VA con 600W, 1100VA con 770W... Caspita che valori, chissà se sono veritieri. In ogni caso i prezzi non mi sembrano tanto felici, bene o male sono sempre allineati con APC. Io critico APC sulla serie PowerSaving perchè hanno dei prezzi ingiustificati e non si sono sforzati di migliorare l'approssimazione dell'onda come altri brand non italiani, se dovessi spendere la stessa cifra per un prodotto equivalente però, comprerei APC. In ogni caso visto che in rete non trovo niente lo chiedo direttamente alla loro assistenza: "Salve, ho visto che i vostri UPS hanno prezzi del tutto allineati con i prodotti equivalenti di APC Schneider Electric. C'è un motivo per scegliere i vostri UPS anzichè un UPS APC? Avete dei plus rispetto alla concorrenza che giustifichino i vostri prezzi rispetto ad un marchio così blasonato come APC? Grazie. Saluti." Vediamo se mi rispondono, se mi mandano a cagare o se ci convincono nella risposta. Lo so, sono un rombi balle di prima categoria :sofico: |
Quote:
ma dai, senza bottone di spegnimento come fai a staccarlo dalla 220v ? se devi spostarlo da una stanza all'altra, o devi portarlo in giro, o devi togliere corrente alla casa per fare dei lavori, qualunque evenienza insomma, quello parte e si mette a suonare ? :mbe: per la ventola c'e' una logica, ma per il bottone no, mi sembra troppo strano... |
Quote:
non dovrebbe girare lentamente quando non in funzione o va sempre a pieno regime tipo ventilatore :( |
Quote:
ripeto, secondo APC gli SmartUPS sono UPS da server messi li senza la necessità di essere spenti o spostati. Quote:
Dice che di giorno è quasi inavvertibile ma si sente, non immagino di notte. CMQ non si può dormire con un rumore continuo, basso o forte che sia, è udibile questo dovrebbe bastare già per scartarlo a priori. |
Ma di veramenyeveramente silenzioso non c'è niente? Che si spegne completamente?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
capito.... basta che quel fischio che mi hai detto non mi rompe l'alimentatore....
dalla confezione sai se escono i cavi x pc e monitor? |
mi posso permettere di fare una piccola precisazione per fare un pò più di chiarezza??:D :D
Gli UPS fondamentalmente si dividono in 2 categorie (e questo lo sapevamo già) :D LINE INTERACTIVE e ON LINE LINE INTERACTIVE o off line o Passivi di riserva sono UPS cui Il sistema batteria/invertitore mantiene l’alimentazione al carico fino all’esaurimento della batteria o fino al rientro della tensione di alimentazione di ingresso entro le tolleranze ammesse dall’UPS fornendo un onda PSEUDO SINUSOIDALE o quadra. i prodotti ENTRY di solito non hanno stabilizzazione ossia ciò che entra così esce (costano poco)altri UPS hanno la stabilizzazione in uscita che eventuali sbalzi di tensione non li interpreta come black out ma li corregge entro un determinato range (e costano di più). UPS A DOPPIA CONVERSIONE o ONLINE Nel modo di funzionamento normale, il carico è alimentato a ciclo continuo dalle batterie che forniscono un onda SINUSOIDALE PURA sia in caso di presenza che nel caso di assenza rete. Sono prodotti di fascia superiore e costano anche decisamente di più indicati per macchine importanti come server o client gaming ecc.. Per quanto riguarda il discorso del PFC attivo sugli alimentatori bisogna specificare che il suo compito (del PFC) è quello di correggere l'onda che gli arriva rendendola il più sinusoidale possibile nel caso non lo fosse. pertanto se a monte di una macchina con alimentatore a PFC attivo mettiamo un UPS con onda sinusoidale pura tecnicamente il pfc non dovrebbe lavorare perchè viene a mancare la condizione fondamentale del suo utilizzo (la correzione dell'onda) nel caso in cui con stessa macchina mettiamo un UPS con onda pseudo sinusoidale il pfc interverrà di continuo per correggere l'onda poichè non la riconosce e nel caso in cui l'UPS fosse stato dimensionato a pelo (ricordo che la scelta dell'UPS và fatta considerando l'80% del carico effettivo da proteggere e mai il 100%) si rischia di incorrere in guasti o dell'uno (alim) o dell'altro UPS . Infine per quato riguarda il discorso della ventola che rimane accesa anche se è tutto spento c’è da capire in che condizione questo accade o meno. Facciamo ad esempio che abbiamo un UPS che protegge dei server nel momento in cui questi vengono spenti, quindi situazione di non carico per l’ups , questo se non viene spento con il tastino on/off è normale che rimanga attivo, mentre nel caso in cui spegniamo sia i server che l’UPS la ventola rimane accesa poiché c’è il caricabatterie che è ancora in funzione e pertanto necessita di una dissipazione di calore,ora gli UPS di ultima generazione hanno il vantaggio che la ventola rimane accesa sì ma gira più piano. |
Quote:
e non commento sul PFC, che non ne hai azzeccata una :asd: http://en.wikipedia.org/wiki/Power_factor |
Quote:
cioè spiegare una cosa per come la si è capita porta ad argomentare e a migliorare le conoscenze di entrambi. insomma siamo qui per questo no? non siamo qui per criticarci o dire tu non capisci una mazza stai zitto quindi almeno per me, ben vengano questi interventi :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.