Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Overclocking (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [Thread Ufficiale] INTEL BURN TEST: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277)


devil_mcry 12-10-2008 21:17

[Thread Ufficiale] INTEL BURN TEST: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine)
 
INTEL BURN TEST


Cos'è?
E' un tool atto a testare la stabilità della cpu e ram. Sfruttando il linpack della Intel riesce con pochi cicli a determinare se il sistema è stabile o meno. Nel tool viene suggerito di fare 5 o più cicli, personalmente ne suggerisco almeno 15 ma meglio 30.

Quanto dura?
Poco, il tempo che impiega IBT per dare una indicazione sulla stabilità della cpu/ram è molto inferiore rispetto a quello impiegato da Prime95 o Orthos. Un ciclo di loop di IBT dura un po più di un minuto, quindi 30 cicli si completano comodamente in 40-45minuti nella modalità più stressante (1) altrimenti anche meno.

E' affidabile?
Si, per quanto riguarda la cpu e la ram si. Tuttavia alcuni componenti, NB sopratutto, è meglio stressarli successivamente con 2-4ore di prime95 in modalità Blend per essere maggiormente sicuri.

IBT fallisce ma Prime95/Orthos no perche?
IBT mediamente richiede 1 o 2 step di vcore in più di quanto serve agli altri 2 programmi per essere RS. Provate ad alzare quindi il vcore di un paio di step almeno. Se ancora non passate IBT la causa potrebbero essere le ram troppo tirate.

IBT fallisce solo in modalita Maximuns Stress perche?
Probabilmente le vostre ram non sono stabili, verificare quell'aspetto.

IBT è compatibile solo con intel?:
No, è stata estesa anche la compatibilità ai processori AMD ma non so bene se con limitazioni o simili

Avvertenze: IBT sfrutta in modo decisamente superiore la cpu, le temperature generate sotto questo test sono 10° o più superiori a quelle di prime95/orthos. Se già sotto quei test le temperature sono esagerate non eseguite questo test senza migliorare il raffreddamento.



Quote:

Compatibilità:
Funziona con Intel(R) eAMD CPUs. Testati le seguenti cpu Intel(R) Core 2(tm) Quad Q6600, Intel(R) Pentium(tm) III 550 MHz, AMD Athlon 64(tm) X2 4200+,e AMD Opteron 165 (lavora fino alla versione 1.7)

Testato su Microsoft(R) Windows XP Professional SP2, XP Professional
X64 Edition SP2 Microsoft(R) Windows Vista(tm) X86/X64

Quote:

Benefici nell'usare Linpack:
1. Più accurato rispetto Prime95 Small FFTs/Blend.
2. In meno tempo sa dirci se CPU/RAM sono instabili rispetto Prime95 (circa 8minuti di IBT corrispondono a 40ore di Prime95).
3. Usa un sistema simile a quello che Intel usa per testare le proprie cpu prima di metterle in vendita.

Quote:

Benefici nell'usare l'IBT:
1. Semplifica l'uso del LinPack
2. Risultato mostrato a schermo
3. Semplifica il processo di selezione della dimensione del test
4. Aspetto migliore



Come si usa l'ibt:

- Avviare l'applicazione (ma và :Prrr: )
- Alla voce "Turn on error detection" premere Y per far fare in automatico
al programma la verifica se il test è passato, mettendo N si dovrà controllare di persona (suggerisco Y)
- A questo punto ci verra chiesto quanta memoria sfruttare. Consiglio la modalità 1, massimo stress della ram. Il test durerà più che nelle altre modalita. Mettendo una delle altre modalità le ram verrano testate di meno (consiglio 1)
- Ultimo passaggio mettere il numero di cicli da far fare al sistema. Consiglio almeno 15 cicli, meglio 30.


Release con GUI :


Il funzionamento è semplice, il programma si imposta come in precedenza. Mediante la tendina STRESS LEVEL si seleziona la modalità di test (standard corrisponde alla 2 della versione 1.9, sembra non andare in modalità maximun (1) tuttavia, possibile bug che verra corretto nelle nuove release), occorrerà in seguito inserire nel campo turn to run il numero di cicli che si desidera eseguire cn ibt (15 consigliato, meglio 30). In questa nuova release appaiono anche 2 nuove opzioni. La prima OUTPUT RESULTS TO RESULTS.LOG ci permette di salvare il report del tool per poterlo consultare in seguito, la seconda invece THREADS ci permette di selezione quati core vogliamo usare della nostra cpu (meglio lasciare in auto)

richiede NET Framework 2.0 and/or Visual C++ 2008 Runtime





link utili:

IBT ULTIMA RELEASE : http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=197835

Coretemp 32 : http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html
Coretemp 64 : http://www.hwupgrade.it/download/file/4107.html


AGGIORNAMENTO :

IBT non è affidabile nel momento in cui si utilizza lo stress test su una macchina con 4 o più gb di ram e sistema operativo a 32bit
Può capitare che IBT si conclude perfettamente ma escono errori in prime95 o nella stabilità in generale dell'os. Questo è dovuto al fatto che ibt non stressa completamente tutta la piattarforma, è consigliabile quindi effettuare anche 2ore (o più se volete) di prime95. Da quello che ho notato cmq gli errori di solito avvengono nei primi 30min di prime95

F1R3BL4D3 12-10-2008 21:24

:O Innanzitutto, siamo sicuri che sia effettivamente Intel?

Poi questo stress-test è vecchio, non è cosa delle ultime settimane e non ha avuto successo, chissà perchè.

Finché non è chiaro come funziona, per me, meglio affidarsi a soluzioni sicure e collaudate.

devil_mcry 12-10-2008 21:27

Sicuri no, però Prime95 è ancora più vecchio e Orthos è un suo derivato... Forse IBT ha avuto meno successo proprio perchè vive nell'ombra di questi due blasonati tool...

vorrei raccogliere pareri di tutti quegli user che lo hanno usato è hanno dei metri di paragone

F1R3BL4D3 12-10-2008 21:33

Quote:

Originariamente inviato da devil_mcry (Messaggio 24537068)
Sicuri no, però Prime95 è ancora più vecchio e Orthos è un suo derivato... Forse IBT ha avuto meno successo proprio perchè vive nell'ombra di questi due blasonati tool...

vorrei raccogliere pareri di tutti quegli user che lo hanno usato è hanno dei metri di paragone

Prime è in evoluzione. Siamo alla 25.7 e fino a poco fa c'era la 25.3. Per orthos è vero che è da un pò che non si aggiorna dopo l'uscita della versione multiCPU, ma forse proprio perchè non ce n'è bisogno.

C'è anche OCCT per stressare.

Capellone 12-10-2008 22:38

Quote:

Originariamente inviato da devil_mcry (Messaggio 24536928)
Qualcuno di voi puoi quindi dirmi se è realmente cosi? il tool Intel riesce a testare le cpu in poco tempo?

quando si parla di overclock le certezze scientifiche non esistono

devil_mcry 13-10-2008 08:36

Quote:

Originariamente inviato da F1R3BL4D3 (Messaggio 24537149)
Prime è in evoluzione. Siamo alla 25.7 e fino a poco fa c'era la 25.3. Per orthos è vero che è da un pò che non si aggiorna dopo l'uscita della versione multiCPU, ma forse proprio perchè non ce n'è bisogno.

C'è anche OCCT per stressare.

si vero pero vedi anche occt x molti nn è valido come prime e orthos, e poi anche li occorrono ore per determinare il RS.
la cosa strana di IBT è invece che basterebbero pochi minuti per determinarlo. Questa cosa è strana e sono curioso di capire come stanno realmente le cose

F1R3BL4D3 13-10-2008 15:34

Io con OCCT mi trovo bene. Adesso uso quello invece di Orthos SmallFTT's priorità 8/9.

sinfoni 13-10-2008 16:18

dal mio punto di vista IBT è un software valido, come lo possano essere orthos, prime, e occt.

Posso solo dire per mia esperienza diretta che prima avevo il pc impostato a 475*9 con 1,264 vcore e orthos dopo 4 ore ancora era stabile (io non provo oltre le 3-4 ore mi sembra esagerato oltre che uno spreco di corrente e non ho mai avuto problemi di instabilità del sistema nell'uso quotidiano).

Ieri ho provato IBT con le stesse impo che avavo con orthos, ebbene dopo 2 minuti schermata blu e riavvio.

Ora dopo prove ho impostato a 475*9 con 1.288 vcore e ibt me lo dà stabile, ho provato ad alzare piano piano la frequenza e mi sono accorto che ibt riavvio il pc con bsod quando è totalmente instabile, ma se invece la stabilità e dovuta ad un componente come le ram, nel suo ciclo specifica che su 10 test non è passato 1 e che potrebbe essere dipeso dalle ram e cpu.(non sò se anche gli altri programmi diano indicazioni..:D ).

Cmq per me è un buon programma, però sia chiaro che per poterlo vedere con certezza bisognerebbe usare entrambi i test e vedere per vedere se entrambi diano stabilià o no e dopo quanto tempo.

Rimango però sempre dell'idea che questi programmi cmq non simulano il reale utilizzo giornaliero di una persona, o almeno non di tutti coloro che fanno oc.
A me quando il pc è stabile nei giochi per ore, o quando converto 4-5-6-10 gb di video-audio hd non si riavvia o altro per me è stabile, a prescindere che un qualunque programma stress mi dica il contrario!

Saluti sifoni...

:asd:

devil_mcry 13-10-2008 17:08

quindi a te ibt ha dato un risultato diverso rispetto ad orthos? bene è già un'ottimo inizio per farci un'idea...

inoltre ibt fa salire di piu la temp, stressando di piu la cpu. ora questo potrebbe aprire scenari diversi xke si sa che in overclock una cpu può essere stabile a tot temp ma non a qualche grado di piu giusto?

ps che culo cazzo lol 1.288 a 4.2ghz... sti cazzi :D

devil_mcry 16-10-2008 16:36

nessun'altro :|?

slartibartfast 16-10-2008 17:24

Effettivamente sembra che stressi parecchio la cpu, mi da circa venti gradi più di orthos e dieci più di TAT :eek:

Ho provato con cinque passate, stress massimo e per fortuna il mio sistema risulta comunque stabile :)

devil_mcry 16-10-2008 17:28

20 piu di orthos? sei sicuro?

slartibartfast 16-10-2008 17:34

Quote:

Originariamente inviato da devil_mcry (Messaggio 24596865)
20 piu di orthos? sei sicuro?

Si, può darsi che avendo xp64 e facendo il test a 64 bit la cpu venga sfruttata al massimo :boh:

devil_mcry 16-10-2008 17:37

boh nn so...

I soliti sospetti 17-10-2008 17:50

Mi associo alla discussione perché ci sto "lavorando" sopra.
Io sto provando Vista 64 bit e il mio sistema é stabile con IBT per 100 cicli che sono 5 ore e se gli tolgo solo uno step di Vcore vado in reboot.
Rispetto a Orthos/Prime/OCCT si sono 8° di differenza e un'assorbimento nel voltaggio maggiore ossia con IBT arrivo in full a 1.232v stabile mentre gli altri non più di 1.24v il che non é poco.
Inoltr con HW Monitor vedo un assorbimento di Watt maggiore di 20W rispetto agli altri.
Se poi uno vuole monitorare i vari cicli (residual "norm") deve dargli "n" quando si imposta il programma e impostare "1" per il massimo stress.
Nuovissimo non é perché utilizza tecnologia linpack ma non credo ci sia qualcosa che sia più selettivo.
Conosco utenti del forum che erano stabili 22 ore con Orthos ma con 5 minuti di IBT hanno visto il loro sistema in crash.
Io personalmente lo prendo come riferimento e ci metto anche OCCT nuova versione come contro prova.
Poi ho anche problemi con Orthos/Prime che mi si chiudono senza nessun errore sotto Vista 64bit mentre IBT e OCCT no.
Credo che comunque meno di 3 ore di IBT non bisognia farle perché ho avuto errore anche a 2 ore ma dopo mai fino a 5 ore su diverse impostazioni di overclock. :)

mrcnet 10-02-2009 16:42

riuppo il topic e vi quoto da altro topic per continuare qui che siamo piu intopic:

Quote:

Originariamente inviato da canapa (Messaggio 26230739)
Concordo ma occhio alle temperature.
Se siete al limite con altri programmi questo ve le fà salire alle stelle; 10° e più rispetto a prime, orthos e compagnia bella.

Es.
Con con Boinc sempre attivo con il sistema in firma sono sui 52/53° se faccio girare IBT le temp salgono sui 65°....

Quote:

Originariamente inviato da kinotto88 (Messaggio 26231422)
ragazzi,
lasciatelo stare IBT..
usate prime o orthos..IBT per non darvi errori chiede sempre qualche punto percentuale in più di voltaggio...
io ho sempre usato orthos e stavo stabile dopo 5 -6 ore con il sistema a 3.6ghz e lo sono stato per 5 mesi...con IBT non ho superato i primi minuti di stress..:p

Quote:

Originariamente inviato da canapa (Messaggio 26231520)
Allora semplice... non eri stabile.
IBT chiede più volt perchè stressa veramente la cpu.
Che poi nell' uso quotidiano non si arrivi mai a livelli del genere è altro discorso.

E vai tranquillo che se passi 30 minuti di IBT sei stabile al 99,9% nelle altre applicazioni e siccome voglio la stabilità "garantita" uso IBT

Aggiungo un'altra cosa;
Uso IBT per trovare la stabilità alla cpu ed in 30 minuti la trovo.
Poi uso Prime95 per alcune ore ( in genere 2/3) per vedere se TUTTO il sistema è stabile; FSB, memorie etc.

Se sono stabile metto ad elaborare il BOINC 24/24 e vado tranquillo.

Quote:

Originariamente inviato da mrcnet (Messaggio 26234299)
condivido con te.. chi dice che IBT stressa troppo e non vale la pena perchè non si arriverà mai a tali livelli con un uso normale allora che senso ha testare anche con orthos e prime? o si fa lo stess massimo o non ha senso in generale.. quindi IBT è il migliore da questo punto di vista.. poi se uno usa solo office anche con 5 ore di office aperto puo considerarsi stabile :mc:

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 26234999)
così tu ti ritieni stabile perchè ti passa IBT

se domani uscisse un IBT2 e con quello non passi il test con le impostazioni con cui passa IBT1, ritocchi di nuovo tutto al rialzo per essere ok con quello nuovo?

Quote:

Originariamente inviato da canapa (Messaggio 26235417)
Se il programma è stabile e non buggato ovvio che prendo in esame quello che stressa maggiormente. Se sono stabile con quello sarò stabile anche con gli altri no?

Esempio ... la mia cpu arriva a benchare stabile a 4 ghz; passa i SuperPi 32M, 30 minuti di Prime, 3dMark vari.
Il sistema sembra stabile... anzi lo è... poi faccio partire IBT e dopo 2 minuti ... crash..... ergo è un overclock instabile.....
Abbasso a 3,9 e non crasha nemmeno con IBT; cosa devo pensare?


Quando faccio overclock cerco la stabilità assoluta; se in questi casi ho un crash devo poter escludere a priori che sia dovuto a parametri non ottimizzati.

Quote:

Originariamente inviato da schumifun (Messaggio 26235610)
quindi in poche parole, tutti quelli che hanno stressato prima dell'arrivo di ibt, hanno stressato male?
è vero che non bisogna soffermarsi su cose vecchie, ma dire che non sono buone è un altro discorso
per come ragioni tu, un aereo costruito 20 anni fa potrebbe precipitare da un momento all'altro...

Quote:

Originariamente inviato da canapa (Messaggio 26235810)
Ma cosa stai dicendo?
Dove ho scritto ciò?

Non interpretare a modo tuo le mie frasi.

Io ho scritto che IBT stressa maggiormente la cpu rispetto agli programmi.

Se rileggi con attenzione noterai che pure io uso Prime etc
Però usando questi programmi non sono sicuro di essere stabile se non facendoli girare per ore e ore.... mentre con IBT ottengo il solito risultato dopo 30 minuti o poco più.

Ripeto.
A 4 ghz sarei stabile con prime e altri programmi ma NON con IBT...
Posso definire il mio sistema stabile?
Per me no dato che non riesce ad affrontare tutti i programmi a cui potrebbe essere sottoposto.

Quote:

Originariamente inviato da schumifun (Messaggio 26236248)
si che è stabile, intel burn test è una buffonata a pare mio, non esiste un programma che sfrutta cosi la cpu, lo stesso vale per orthos
quindi già orthos è ampiamente sufficiente, stressare cosi la cpu non ha senso

Quote:

Originariamente inviato da fabstars (Messaggio 26236658)
ho provato, e anche a me crasha dopo 5 secondi :(

ma siamo sicuri che sia attendibile sto test??? :rolleyes:

Quote:

Originariamente inviato da mrcnet (Messaggio 26237012)
è vero che prima non c'era IBT e quindi gli unici test erano quelli.. ma è anche vero che prima non c'erano i sistemi con le performance attuali.. tanto per dirne una.. è inutile provare la stabilità di un quad con orthos.. è risaputo che non sfrutta al massimo i quad.. ci vuole prime.. e se prime non basta c'è IBT questo è il succo..

Quote:

Originariamente inviato da canapa (Messaggio 26237900)
Che non esista programma che sfrutta così la cpu in linea di massima sono d' accordo.
Che sia una buffonata no.

Allora per assurdo se io uso il PC per navigare o poco altro lo testo 24 ore tenendo aperto Firefox + IE + Office e se è stabile mi autodefinisco rock solid.... tanto per quello che devo fare sono stabile no?

Ripeto (e 3)....
Se arrivo ad una frequenza voglio che sia stabile con OGNI tipo di applicazione presente o futura... a me non bastano discorsi ""tanto sono stabile con SuperPi e Office quindi sono rock solid"".

Con IBT ho trovato un programma che in 30 minuti mi dice se sono stabile (e quindi partire con l'affinare i vari parametri) e mi trova le temperature massime a cui la cpu potrà mai arrivare.

Poi se voi vi ritenete "rock solid" con 3 ore di prime (e vi crasha dopo 5 secondi di IBT) fate voi.....

Quote:

Originariamente inviato da Nemesis2 (Messaggio 26238611)
Io vi prenderei a testate.

5 cicli è una quantità ridicola, almeno 25 cicli.

Torno a ripetere che la stabilità del sistema non è data solo dalla cpu, ma anche dal bus, dal nb e dalla ram. IBT quelle zone non le controlla.

IBT e prime, servono entrambi... il primo minimo 25 cicli, il secondo in blend priorità almeno 2 per 2 o meglio 3h. Sotto siete in punta di piedi e ogni volta che aprite una pagina di internet sappiate che rischiate un freeze.

Io ho avuto crash di prime dopo 30h di esecuzione... indice che non ero rock solid per qualche parametro. Io il mio daily impiego circa 2 mesi a trovarlo, applicandomi diverse ore tutti i giorni.


devil_mcry 10-02-2009 17:40

c'è poco da fare, intel burn test è l'unico test per intel affidabile. è inutile fare 4ore di prime95 quando magari nn passi 2 cicli di ibt

lappi 10-02-2009 18:22

mah io passo 30 cicli di ibt e orthos mi da errore dopo 15 min di test..

devil_mcry 10-02-2009 20:37

Quote:

Originariamente inviato da lappi (Messaggio 26240202)
mah io passo 30 cicli di ibt e orthos mi da errore dopo 15 min di test..

evidentemente hai problemi da qualche parte prova a reinstallare orthos o a nn toccare il pc mentre lo usi

a me cn 4x1gb che da notare il p35 nn riusciva a gestire, prim95 riusciva ad andare avanti un po, ibt nemmeno partiva...

cmq uno volendo puo fare ibt+ prime95 ma tipo x me che sn a soli 425mhz di fsb e ram @ default ibt dice gia quasi tutto

kellone 10-02-2009 21:12

Ho poco da commentare... stesse impostazioni, IBT 77°, Orthos 61°.

Far girare il solo Orthos mi è concesso con 2 step di Vcore in meno...

I fatti parlano da soli.





Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.