Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


PsicheAlCubo 12-03-2010 07:17

OK..ho un'altra domanda sul corretto utilizzo dell'UPS: nel primo post sotto "uso e manutenzione" trovo scritto "solitamente l'ups è sempre collegato alla rete elettrica, spegnerlo non è necessario ma non lo danneggia"..per "spegnerlo" si intende tramite pulsante o il distacco dalla rete elettrica? O meglio..per farla piύ semplice: se la sera stacco la spina provoco qualche danno?
Lo chiedo perchè sta mattina dopo averlo riattaccato su 5 led che indicano la carica solo 4 erano accese..mentre ieri sera quando l'ho spento erano accese tutte e 5 :mbe: come se ci fosse stato un consumo (che non avrebbe dovuto esserci) o una dispersione da qualche parte :stordita:

Nonchè aggiungo:

1- Sto effettuando la "runtime calibration" ...che a quanto ho capito misura quanto mi dura la batteria col carico attuale..supponendo che quindi la calibrazione faccia scendere la batteria a valori inferiori al 50% e comunque prossimi allo zero...questo non dovrebbe rovinare la batteria stessa che da quanto leggo sul thread per essere ben conservata non dovrebbe mai scendere sotto al 50%?! Ma mi han inserito una funzione per calibrare il tutto che rovina l'accumulatore stesso?! :eek:

Per ora ho fermato tutto al 54% di carica in attesa di news ...comunque giusto per la cronaca: il comportamento della batteria è stato abbastanza strano: è scesa nell'arco di 20 secondi al 68% per poi scendere lentissimamente fino al 54% ..in tutto 20min di utilizzo tenendo in piedi PC e monitor..quindi direi che l'autonomia supera le più rosee aspettative :D (stando a quanto riportato sempre da parachute dovrei avere un runtime di 75min)

2- Tra le impostazioni dell'UPS ce n'è una che mi permette di scegliere tra Output Voltage - High Transfer Voltage - Low Transfer Voltage e Power Quality Sensitivity. Il valore di Output l'ho trovato impostato di default a 230 invece che a 220..è normale o provvedo quanto prima a riportarlo sui 220 consueti?

andybike 12-03-2010 09:37

Mia configurazione PowerChute APC:

Options: entrambe spuntate
Runtime: keep my computer on as long as possible. Shut down: 5 min
Notification: disable when PC off
Sensitivity: high (stanotte è passato a batterie per 8 secondi per rumore di linea)
Voltage: 294-176 (ma ho le tensioni piuttosto stabili, si potrebbe anche ridurre secondo le tolleranze degli apparecchi collegati)

Che la batteria si scarichi a UPS scollegato è normale. C'è sempre una certa autoscarica.

La normale tensione di rete è a 230V.

aloa83 12-03-2010 14:00

APC Smart-UPS 1500VA
 
Ho intenzione di prendere il PSU APC Smart-UPS 1500VA c'è qualcuno che l'ha preso? Come funzione? Scalda? Fa rumore?

hibone 12-03-2010 18:59

Quote:

Originariamente inviato da PsicheAlCubo (Messaggio 31217610)
OK..ho un'altra domanda sul corretto utilizzo dell'UPS: nel primo post sotto "uso e manutenzione" trovo scritto "solitamente l'ups è sempre collegato alla rete elettrica, spegnerlo non è necessario ma non lo danneggia"..per "spegnerlo" si intende tramite pulsante o il distacco dalla rete elettrica? O meglio..per farla piύ semplice: se la sera stacco la spina provoco qualche danno?

non provochi alcun danno se lo spegni "col pulsante" e stacchi la spina

Quote:

Lo chiedo perchè sta mattina dopo averlo riattaccato su 5 led che indicano la carica solo 4 erano accese..mentre ieri sera quando l'ho spento erano accese tutte e 5 :mbe: come se ci fosse stato un consumo (che non avrebbe dovuto esserci) o una dispersione da qualche parte :stordita:
si... è normale.

di sicuro c'entra l'autoscarica della batteria, ma probabilmente c'è anche qualcos'altro, da ricondurre essenzialmente alla logica interna dell'ups.

se ne era già parlato comunque... cerca nei post addietro (molto addietro)...

Quote:

Nonchè aggiungo:

1- Sto effettuando la "runtime calibration" ...che a quanto ho capito misura quanto mi dura la batteria col carico attuale..supponendo che quindi la calibrazione faccia scendere la batteria a valori inferiori al 50% e comunque prossimi allo zero...questo non dovrebbe rovinare la batteria stessa che da quanto leggo sul thread per essere ben conservata non dovrebbe mai scendere sotto al 50%?! Ma mi han inserito una funzione per calibrare il tutto che rovina l'accumulatore stesso?! :eek:
hai mai sentito dire che "non puoi fare il prosciutto senza ammazzare il maiale"?

in ogni caso una scarica non è che incida moltissimo, soprattutto perchè viene immediatamente seguita da una ricarica... dubito che alla apc siano dei dilettanti e si perdano su tanto poco.

Quote:

Per ora ho fermato tutto al 54% di carica in attesa di news ...comunque giusto per la cronaca: il comportamento della batteria è stato abbastanza strano: è scesa nell'arco di 20 secondi al 68% per poi scendere lentissimamente fino al 54% ..in tutto 20min di utilizzo tenendo in piedi PC e monitor..quindi direi che l'autonomia supera le più rosee aspettative :D (stando a quanto riportato sempre da parachute dovrei avere un runtime di 75min)
considera che quello che vedi solitamente è mediato da un software, quindi non è detto che sia la batteria a comportarsi in modo strano.

per il resto tieni conto del fatto che le batterie montate da apc sono, di solito di buona fattura e "maggiorate" rispetto ai watt erogati dall'ups.

Quote:

2- Tra le impostazioni dell'UPS ce n'è una che mi permette di scegliere tra Output Voltage - High Transfer Voltage - Low Transfer Voltage e Power Quality Sensitivity. Il valore di Output l'ho trovato impostato di default a 230 invece che a 220..è normale o provvedo quanto prima a riportarlo sui 220 consueti?
dovresti avere due parametri distinti, il primo è il valore nominale, cioè il valore "medio" della corrente, che dev'essere di 230 volt.

il secondo, la sensinsibilità, ovvero lo scostamento della tensione ricevuta rispetto al valore medio. più l'ups è sensibile, più lo scostamento tollerato è basso. (almeno a quanto ricordo)

Bik 12-03-2010 20:40

Quote:

Originariamente inviato da Trustman87 (Messaggio 31216636)
Ragazzi se posso domandare come mi consigliate di settare il pannello di controllo apc(APC powerchute)

Io, con il mio RS500 l'ho settato così:
- Tempo di funzionamento -> spunta "mantieni acceso il più a lungo possibile" tarato a 5min
- Sensibilità -> alta
- Tensione: le più restrittive, cioè 254-198
il resto di default.
Questo perchè ho una linea buona, senza sbalzi, e mi interviene raramente.
Se con queste impostazioni vedi che interviene troppo le alzi.

ghimmy 12-03-2010 23:07

Il mio Atlantis Land 1500VA fa uno strano ronzio...è normale?

Lo chiedo soprattutto hai possessori di questo ups, anche perchè quello che avevo prima non si sentiva per niente :stordita:

bebeto 13-03-2010 01:17

Ciao a tutti,
mi potreste consigliare un ups da circa 700va ?
Ho preso in considerazione l'APC ES 700VA, mi piace il ciabattone multipresa.
Ci sono valide alternative ?

hibone 13-03-2010 11:39

Quote:

Originariamente inviato da ghimmy (Messaggio 31229857)
Il mio Atlantis Land 1500VA fa uno strano ronzio...è normale?

Lo chiedo soprattutto hai possessori di questo ups, anche perchè quello che avevo prima non si sentiva per niente :stordita:

se è realmente un ronzamento, tipico dei trasformatori lineari, allora si, è normale, nel senso che può capitare che un ups ronzi, anche se non è una regola ( in sostanza va a culo )

la questione è diversa se non si tratta di ronzamento ma di un sfrigolio, tipo scarica elettrica. In quel caso qualche problema c'è e sarebbe bene sostituire il dispositivo.

Quote:

Originariamente inviato da bebeto (Messaggio 31230501)
Ciao a tutti,
mi potreste consigliare un ups da circa 700va ?
Ho preso in considerazione l'APC ES 700VA, mi piace il ciabattone multipresa.
Ci sono valide alternative ?

le alternative sono in prima pagina, ma dubito che costino meno, e comunque non hanno l'assistenza che da la apc

ghimmy 13-03-2010 11:43

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 31233149)
se è realmente un ronzamento, tipico dei trasformatori lineari, allora si, è normale, nel senso che può capitare che un ups ronzi, anche se non è una regola ( in sostanza va a culo )

la questione è diversa se non si tratta di ronzamento ma di un sfrigolio, tipo scarica elettrica. In quel caso qualche problema c'è e sarebbe bene sostituire il dispositivo.

Ok, ma se ti dico che per sbaglio quando l'ho acquistato ho tolto il fusibile che si svita dietro non accorgendomi che era acceso? :stordita:

Può dipendere da quello...cioè si è guastato qualcosa !?!

hibone 13-03-2010 11:56

Quote:

Originariamente inviato da ghimmy (Messaggio 31233204)
Ok, ma se ti dico che per sbaglio quando l'ho acquistato ho tolto il fusibile che si svita dietro non accorgendomi che era acceso? :stordita:

è successo qualcosa di anomalo?
che cosa?

Quote:

Può dipendere da quello...cioè si è guastato qualcosa !?!
non ti so dire con certezza, ma trovo oltremodo strano che si sia rotto qualcosa.
in fin dei conti è come aver aperto un interruttore ( intendo farlo passare dalla posizione chiuso a quella aperto, rispettivamente on e off )...

quello che mi lascia perplesso è la necessità di andare a smontare il proprio ups come prima cosa dopo averlo collegato... :wtf:

ghimmy 13-03-2010 12:35

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 31233392)
è successo qualcosa di anomalo?
che cosa?



non ti so dire con certezza, ma trovo oltremodo strano che si sia rotto qualcosa.
in fin dei conti è come aver aperto un interruttore ( intendo farlo passare dalla posizione chiuso a quella aperto, rispettivamente on e off )...

quello che mi lascia perplesso è la necessità di andare a smontare il proprio ups come prima cosa dopo averlo collegato... :wtf:

Non lo volevo smontare, era solo una curiosità per vedere come si toglieva il fusibile (dato che bastava svitare con le mani la manopolina dietro)...e non mi sono accorto che era accesso...capita :doh:

hibone 13-03-2010 12:57

Quote:

Originariamente inviato da ghimmy (Messaggio 31233933)
vedere come si toglieva il fusibile

è quello che intendevo con "smontare"

Quote:

e non mi sono accorto che era accesso...capita :doh:
per forza che capita, un ups non è quasi mai realmente spento, perchè il carica batterie resta sempre attaccato alla rete.

nel 90% dei casi il pulsante sul pannello frontale serve solo a disabilitare l'inverter e le uscite, mentre il caricabatterie resta comunque collegato. questo significa che anche da "spento" l'ups comunque assorbe corrente.

:)

ghimmy 13-03-2010 13:41

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 31234253)
è quello che intendevo con "smontare"



per forza che capita, un ups non è quasi mai realmente spento, perchè il carica batterie resta sempre attaccato alla rete.

nel 90% dei casi il pulsante sul pannello frontale serve solo a disabilitare l'inverter e le uscite, mentre il caricabatterie resta comunque collegato. questo significa che anche da "spento" l'ups comunque assorbe corrente.

:)

:D

Appena spengo il PC mi avvicino all'ups e lo ascolto meglio.

Ciao! :)

illidan2000 14-03-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 31234253)
è quello che intendevo con "smontare"



per forza che capita, un ups non è quasi mai realmente spento, perchè il carica batterie resta sempre attaccato alla rete.

nel 90% dei casi il pulsante sul pannello frontale serve solo a disabilitare l'inverter e le uscite, mentre il caricabatterie resta comunque collegato. questo significa che anche da "spento" l'ups comunque assorbe corrente.

:)

per questo APC dà la possibilità di staccare fisicamente le batterie sfilando il coperchietto dietro...

illidan2000 14-03-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviato da aloa83 (Messaggio 31223003)
Ho intenzione di prendere il PSU APC Smart-UPS 1500VA c'è qualcuno che l'ha preso? Come funzione? Scalda? Fa rumore?

sicuramente il migliore sulla piazza su tutti i fronti... (e non lo dico solo io che ce l'ho :D)

Besk 14-03-2010 13:54

Prezzo più o meno?

hibone 14-03-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 31244703)
per questo APC dà la possibilità di staccare fisicamente le batterie sfilando il coperchietto dietro...

scusa ma non ti seguo...

il connettore dietro serve per scollegare la batteria e basta. questo per eliminare la scarica della batteria riconducibile alla logica di controllo ( l'autoscarica resta )

illidan2000 15-03-2010 11:12

Quote:

Originariamente inviato da hibone (Messaggio 31250701)
scusa ma non ti seguo...

il connettore dietro serve per scollegare la batteria e basta. questo per eliminare la scarica della batteria riconducibile alla logica di controllo ( l'autoscarica resta )

ma scollegando la batteria il circuito resta aperto, quindi non è come staccare anche il trasformatore?

marcom76 15-03-2010 14:28

APC smart-ups 1500 - prime impressioni
 
Quote:

Originariamente inviato da aloa83 (Messaggio 31223003)
Ho intenzione di prendere il PSU APC Smart-UPS 1500VA c'è qualcuno che l'ha preso? Come funzione? Scalda? Fa rumore?

Ciao,
approfitto della tua richiesta per postare le mie prime impressioni di utilizzo di questo modello (codice SUA1500I) che posseggo da qualche giorno.
come funzionalità è molto completo: onda sinusoidale, avr con sensibilità regolabile,diversi altri parametri regolabili (ritardo di accensione, ritardo di spegnimento), pannello frontale ricco di informazioni, connessione sia usb che rs232 (se ne può usare solo una alla volta però). Non ha uscite di tipo "surge only", ne la protezione per una linea telefonica/dati.

Per quanto riguarda la rumorosità, che era il mio dubbio principale, l'ups è dotato di una ventola a due velocità che normalmente è SEMPRE attiva alla velocità più bassa, anche quando l'ups è spento (se è collegato alla rete comunque sono attivi i circuiti di ricarica della batteria).
La rumorosità della ventola a bassa velocità è comunque minima, a malapena percepibile se lo tenete sotto la scrivania. Una rumorosità ambientale normale è già sufficiente a coprirne il rumore. Anche un normale pc direi che ha una rumorosità tale da coprire quella dell'ups. Certo se ci volete dormire di notte il discorso cambia, nel silenzio assoluto di una camera da letto, probabilmente il rumore è avvertibile.
Alla velocità più alta invece la ventola si sente chiaramente, diciamo che fa un rumore simile ad un pc di quelli ben ventilati. Tuttavia considerate che la velocità più alta è utilizzata solo in condizioni particolari, descritte bene a questo articolo della apc: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_...i=&p_topview=1

La temperatura indicata dal sensore interno dell'ups è sempre stata uguale a quella dell'ambiente (ma ho avuto modo di provarlo solo con un carico minimale per ora).

Non ho avuto problemi nel collegamento con il pc, utilizzando la porta usb e il software apcupsd sotto linux (ma so che anche il software apc funziona altrettanto bene).

Nel complesso mi sembra un'ottima macchina, probabilmente il massimo che si può avere in un ambiente domestico.

Pinco Pallino #1 15-03-2010 16:32

Ma la ventola sempre attiva è presente anche nei modelli Smart UPS da 750 e 1000va?
Io sono indeciso fra lo Smart UPS e l'Atlantis Land HostPower 1001.
Quest'ultimo, se non sbaglio, dovrebbe essere privo di ventola (?)
Cosa ne pensate?

Altra domandina...
Secondo voi un 750VA (500W) "serio" mi basta per coprire un notebook (alimentatore 65W), un PC desktop di media potenza e due monitor LCD?
Credo che il consumo totale si possa aggirare sui 400W max.

Thanks


P.S.
Questo è un po' spaventoso:
Quote:

The website lists estimated runtime at full load (500W) as 5min. This is completely unrealistic. The truth is that even at 400-450W (which is less than 90% load) the runtime is zero (!), i.e. the UPS turns off the output power immediately after mains power is lost (which of course defeats the whole purpose of the UPS). And this was with a brand new unit. I spent many hours on the phone with APC, trying multiple firmware upgrades, runtime calibrations and other tests and they finally admitted that their UPSes cannot be run close to their rated power. From my experience it can't be reliably run at more than about 300W.
Figuriamoci che diceva se provava un Trust... :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.