Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   MEDIA EXTENDER - MEDIA RECIEVER (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635035)


M4st3r 31-03-2008 07:34

Quote:

Originariamente inviato da Franz. (Messaggio 21795924)
Grazie M4st3r, come avrai immaginato il punto 7 era solo una battuta.... comunque i 54 Mbs sono reali, perchè c'è una sottile parete che si frappone tra l'Ap e l'ambiente dove dovrò utilizzarlo, ma quando mi collego in wifi col portatile mi dà segnale eccellente ed aggancia tutti i 54 Mbs. Quindi dovrebbe andare no? :rolleyes:

Si, davo per scontato che scherzassi :asd:

I 54mbps ti basteranno sicuramente, una paretina non dovrebbe crearti nessuna rogna.. cosa diversa se ci fosse di mezzo "un piano" di una casa ma questo non è il tuo caso :)

Maxer 31-03-2008 09:11

Hello!!

Eppure, devo dirvi una cosa che forse ha dell'incredibile! :D

Io riesco a visualizzare i contenuti multimediali dal NAS anche da un piano all'altro! E' vero...il mio router, un normale Alice wifi gate plus (quello in dotazione con il contratto Alice mia), è posizionato in mansarda e mi porto a "spasso" il D-LInk 510 per tutta casa (ovunque c'è un televisore) riuscendo a vedere e a sentire contenuti multimediali via wi-fi praticamnete senza problemi. Anche con la PSP di mio figlio riesco a connettermi e a navigare col browser della consolle. Con il PC portatile. Giuro! Ora, sarà una posizione particolare del router, sarà l'aria dei Castelli Romani (o il famoso vino :D ), ma...cosa vi devo dire??!!!

Ciao, max.

littlemau 31-03-2008 09:14

Benvenuto al franz. ! Nostro avversario di NAS (W Qnap ..abbasso Synology... :sofico: ).

Quoto tutto quello che ha scritto il buon M4st3r e aggiungo la mia esperienza personale.
Uso un netgear DG834GT ma ovviamente col D-link DSM-520 la wireless funziona solo in g (54Mbit/s). Visto che tra mediaextender e router wireless ci sono due muri (tra l'altro nemmeno perpendicolari ma "obliqui") ero già orientato a crearmi una powerline per paura che un basso segnale non supportasse lo streaming. Non posso dire nulla di contenuti HD (la televisione è ancora un caro tubo catodico PAL) ma per tutto il resto va alla grande. Non ci speravo. Perciò con un semplice muro sei in una botte di ferro a mio avviso. ;)

EDIT: eccolo mancava solo Maxer... :fagiano:

Mi sa che è il vino :O ... :ubriachi: :rotfl:

Franz. 01-04-2008 08:42

Sentite ragazzi, io non ci capisco un granchè, ma ho trovato "stò coso" su un noto shopper online, e a me tutto sommato mi sembra pure completo.... :rolleyes: voi che ne pensate?

Ce qualcuno che lo conosce?

Comunque stiamo parlando del Mediagate MG-350SHD, è spagnolo.
Questo è il sito ufficiale http://www.o2media.es/
Questo è il modello in questione: http://www.o2media.es/mediagate_mg-350shd
Questo è il manuale: http://www.o2media.es/manuales/manual%20MG350SHD.pdf

E questa è una fotina con il parco connessioni:

Tjherg 01-04-2008 09:15

Ha il chip Sigma Designs EM8621, è già obsoleto poichè è stato rimpiazzato dal chip 8635 no decss e 8634 con decss in grado di riprodurre formati hd di alta qualità e contenitori mkv compressi in hi 4.1 ufficialmente ed anche in hi 5.1 non ufficilmente ma comunque funzionante.

Franz. 01-04-2008 19:14

Quote:

Originariamente inviato da Tjherg (Messaggio 21813316)
Ha il chip Sigma Designs EM8621, è già obsoleto poichè è stato rimpiazzato dal chip 8635 no decss e 8634 con decss in grado di riprodurre formati hd di alta qualità e contenitori mkv compressi in hi 4.1 ufficialmente ed anche in hi 5.1 non ufficilmente ma comunque funzionante.

Grazie. :) Non le sapevo queste cose (e anche molte altre.... :) mi sto avvicinando ora a questi apparecchi).

Senti Tjherg, un altra domanda: sai dirmi cosa abbiamo di facilmente reperibile in Italia che non costi una fortuna e che funzioni bene? :confused: Insomma, la miglior qualità al giusto compromesso.... ;)

Tjherg 03-04-2008 14:57

Mi dispiace ma ti devo rispondere con un laconico nulla, comunque su pixmania viene venduto questo che è piuttosto costoso


http://www.tvix.co.kr/Eng/products/HDM6500A.aspx

cifra attorno ai 420 credo, se vedi le specifiche è completo, non ha il decss indi legge solo contenuti liberi, in piu puoi registrare programmi via dvb (con un accessorio). Ora come ora sconsiglio l'acquisto in quanto c'è stato un richiamo per problemi hw di progettazione a fine aprile dovrebbero uscire quelli buoni

io ho questo preso dall'olanda
http://www.popcornhour.com/onlinestore/
molto piu' semplice ma dignitoso ed essenziale e mi riproduce Tutto quello che ho (compresi i dvd in formato iso e mkv profilo hi 5.1, mov.. etc)
Funziona alla grande.

ho fatto una minirece ho postato su questo topic l'indirizzo

poi c'è questo

http://www.hdx1080.com/

e questo

https://www.istarhd.com/

Hanno TUTTI lo stesso chip sigma 8635 indi piu o meno per la compatibilità con i codec sono alla pari. Per il resto ovvio alcuni hanno peculiarità che altri non hanno e viceversa. Attualmente credo che siano i piu' completi ed ovviamente possono funzionare in maniera simile ad un mediaextender (riproduzione filmati tramite streaming di rete). Appoggiano protocolli samba, nfs, http, ftp, alcuni di questi possono far visualizzare i filmati youtube, offrire servizi torrent, far vedere tv online e radio online.
Siamo solo all'inizio ne usciranno tanti altri, credo che entro il prossimo Natale ci sarà l'imbarazzo della scelta.
Ovvio che sono i primi ed alcuni possono soffrire di problemi hw, pero' le aziende sono serie e si prodigano per risolvere.
Altra nota importante, su questi tank gira linux indi con semplici aggiornamenti firmware si possono inserire nuove funzioni e migliorare le qualità.

Franz. 03-04-2008 18:44

Grazie Tjherg, gentilissimo. :) E complimenti per la recensione del popcorn. ;)

Effettivamente quello che hai acquistato tu è veramente completo. Sarebbe interessante vedere il costo di un AP semplice semplice da portarsi dietro collegandolo alla lan, ma comunque se non erro son problemi relativi, perchè potrei sempre collegarlo al router e scaricare sul disco interno tutto ciò che mi serve.... :rolleyes: che quasi qausi mi sembra pure meglio così evito di tenere acceso il wifi e pure di sovraccaricare il nas.... :rolleyes:

Ma il disco interno è di serie o ce l'hai messo tu? :confused:

Tjherg 03-04-2008 20:44

Io :D ho acquistato sia l'adattatore che il disco a parte. E' predisposto per il montaggio di soli dischi ide 3,5", pero' metterne uno da 2,5" ha numerosi vantaggi tra i quali silensiosità quasi assoluta e minor consumo di corrente (anche se il consumo massimo si attesta attorno ai 36w) per quanto riguarda la rete stanno sviluppando un driver per pen usb wifi-n le device supportate saranno della ateros ed il costo hanno dichiarato che sarà molto contenuto.

Maxer 04-04-2008 06:30

Hullo,

Franz ha scritto: Sarebbe interessante vedere il costo di un AP semplice semplice da portarsi dietro collegandolo alla lan, ma comunque se non erro son problemi relativi, perchè potrei sempre collegarlo al router e scaricare sul disco interno tutto ciò che mi serve....

Scusa, ma allora a che ti serve? Mio padre ne ha uno semplice, semplice con HD interno che legge tutto e si collega via USB sul quale puoi scaricare quello che ti pare senza tener acceso il router, il NAS, il wi-fi. Lo porti dove vuoi e lo colleghi a qualunque televisore. Però, se cerchi funzioni evolute come: HDMI, uscite audio digitali, radio over internet, possibilità di registrare, wi-fi, lan etc. etc. Mbè....

Ciao, Max

paranco 04-04-2008 07:19

Ciao a tutti
pure io sono alla ricerca di un extender da applicare a un NAS per poi portare il segnale su almeno 3 televisori, cercavo qualcosa che non avesse ne HD ne il wirless ma che andasse solo con la rete cablata questo per contenere i costi e mi sono imbattuto in questo

http://www.avreview.co.uk/news/article/mps/uan/1786

sembra molto interessante e come costo mooolto ragionevole si parla di circa 99€ quello non wirless purtroppo al momento non è ancora uscito ma a breve dovrebbe essere disponibile, voi cosa ne pensate..

Franz. 04-04-2008 07:50

Quote:

Originariamente inviato da Franz. (Messaggio 21853447)
Grazie Tjherg, gentilissimo. :) E complimenti per la recensione del popcorn. ;)

Effettivamente quello che hai acquistato tu è veramente completo. Sarebbe interessante vedere il costo di un AP semplice semplice da portarsi dietro collegandolo alla lan, ma comunque se non erro son problemi relativi, perchè potrei sempre collegarlo al router e scaricare sul disco interno tutto ciò che mi serve.... :rolleyes: che quasi qausi mi sembra pure meglio così evito di tenere acceso il wifi e pure di sovraccaricare il nas.... :rolleyes:

Ma il disco interno è di serie o ce l'hai messo tu? :confused:

Quote:

Originariamente inviato da Maxer (Messaggio 21857985)
Hullo,

Franz ha scritto: Sarebbe interessante vedere il costo di un AP semplice semplice da portarsi dietro collegandolo alla lan, ma comunque se non erro son problemi relativi, perchè potrei sempre collegarlo al router e scaricare sul disco interno tutto ciò che mi serve....

Scusa, ma allora a che ti serve? Mio padre ne ha uno semplice, semplice con HD interno che legge tutto e si collega via USB sul quale puoi scaricare quello che ti pare senza tener acceso il router, il NAS, il wi-fi. Lo porti dove vuoi e lo colleghi a qualunque televisore. Però, se cerchi funzioni evolute come: HDMI, uscite audio digitali, radio over internet, possibilità di registrare, wi-fi, lan etc. etc. Mbè....

Ciao, Max

Mi sa che abbiamo fatto un pò di confusione. :mbe: (più tu che io però.... :D )
Io mi riferivo al popcorn, per il quale dicevo che sarebbe interessante collegare un Access Point wifi alla presa lan del popcorn, in modo da provare a collegare il popcorn (tramite l'AP wifi) al resto della lan e quindi al nas vero e proprio. ;)

Però poi, ho aggiunto che comunque il popcorn ha anche un hd interno, quindi sarebbe inutile aggiungere anche l'AP, perchè potrei collegare il popcorn al router (quindi tramite lan), al quale tramite la stessa lan è collegato anche il nas, e così potrei scaricare dal nas i contenuti direttamente sull'hd interno del popcorn.

Forse ora sono stato più chiaro. :rolleyes:

:mbe: almeno spero.... :fagiano:

Maxer 04-04-2008 07:58

Oi Paranco...

Bè per 99 euretti direi che è ok. Se hai la rete cablata e non ti interessa il WI-FI...Non ho avuto modo di leggerne le caratteristiche (vedrai che il buon Tjherg, sarà molto più preciso in merito), ma quello che ritengo molto importante nella scelta di un "giocattolo" del genere è la portabilità. Infatti se il tuo utilizzo sarà quello NAS + Media Extender (che poi è lo stesso mio utilizzo), credo che sia una scelta ottima per il rapporto qualità/prezzo. Anch'io ho una rete cabled, ma non ti nascondo che ho avuto modo di "apprezzare" l'opzione Wi-Fi con molta soddisfazione. Magari adesso non la sfrutti, ma forse un domani...Esempio: nelle camere da letto, non ho fatto arrivare cavi di rete, ma con il Wi-Fi posso godermi i miei films preferiti comodamente sdraiato come il "quattro di bastoni" delle carte napoletane :D . A dire il vero non ho nemmeno (ancora) nessun televisore 16:9 full HD e, quindi, nessuna presa di HDMI, ma il mio media extender è già predisposto.
Ciao, Max.

Maxer 04-04-2008 08:05

@Franz...

Mi dispiace, Franz, ma allora sono duro di comprendognolo :D Ma tutto stò giro di collegamenti Wi-Fi, NAS, Router, Access Point e trikke ballakke per scaricare contenuti multimediali sul Popcorn? Cioè intendi dire con sarebbe interessante....così, per fare una prova? Per curiosità?

Ciao, Max.

Franz. 04-04-2008 08:10

Quote:

Originariamente inviato da Maxer (Messaggio 21858410)
@Franz...

Mi dispiace, Franz, ma allora sono duro di comprendognolo :D Ma tutto stò giro di collegamenti Wi-Fi, NAS, Router, Access Point e trikke ballakke per scaricare contenuti multimediali sul Popcorn? Cioè intendi dire con sarebbe interessante....così, per fare una prova? Per curiosità?

Ciao, Max.

:asd: non s'era capito? :D :Prrr:

paranco 04-04-2008 08:20

Maxer.... :D
Mi sa che ho sbagliato valuta, non sono euro ma sterline, quindi il prezzo aumenta un pochino.....
comunque mi interessa in particolare proprio questo tipo di tecnologia ( Wired ) in quanto siccome sto completando la casa ho messo la rete Cat6 in tutte le stanze in previsione di cose future non si sa mai........

littlemau 04-04-2008 08:33

@ Paranco: il prodotto non sembra malvagio. E hai ragione, non tutti si ostinano a guardare film in ogni stanza della propria casa (maxer...ma pure in bagno sfrutti il wi-fi ? :fagiano: )...

Per chi ha una situazione già cablata e un luogo adibito alla visione...direi che un prodotto come quello segnalato può essere buono se visto anche in funzione del rapporto qualità prezzo (sempre che in italia arrivi a prezzi decenti :D ).
D'altronde molti preferiscono un' onda elettromagnetica in meno in casa...se possibile. ;)

Maxer 04-04-2008 08:33

@Franz...ecco allora si, adesso ci siamo capiti! :D

@Paranco....ah, ecco! Perfetto, visto che stai cablando già la casa con il cat. 6 non avrai certo problemi. Non ti dico che cosa ho dovuto fare io per cablare almeno quattro stanze !!!! Ma negli altri ambienti dove c'è un televisore e dove non prevedevo l'utilizzo della LAN, il WI-FI è tornato utile. Urca! Il prezzo è in sterline...

@Littlemau eheheheh Brother, no, in bagno non lo uso! Nel mio palazzo ci sono altri tre condomini con la rete wireless perennemente accesa e di radiazioni ne becchiamo a bizzeffe. Io quando non serve non accendo niente, anche per un certo risparmio energetico.

Ciao, Max

paranco 04-04-2008 12:59

Un'altra bella soluzione, visto che dovrei poi acquistare qualche tv, sarebbe quella che già direttamente il tv avesse il collegamento alla LAN.... ho cercato ma non ho trovato nulla, per nulla intendo escluso quelle soluzioni che dietro al televisore hanno in pratica un media center, chissa se in un futuro prossimo arriveranno anche questi tipi di apparecchi

littlemau 04-04-2008 21:04

Un utente qui di Hwupgrade (tutmosi3) ha un'esperienza piuttosto negativa riguardo TV con connessione LAN (c'è un suo post in proposito nel thread dei NAS dove posta di frequente e se lo becco ti posto il link).
In sostanza nonostante tendesse a scongiurare la cosa (acquistando da un produttore teoricamente "serio"...se non erro Philips) ha dovuto constatare che non essendo presente una standardizzazione dei protocolli di dialogo (eccetto per il qui citato UPnP/AV certificato dalla DNLA) l'utilizzo della connessione LAN è risultato fortemente limitato nella interoperabilità con altri prodotti presenti in LAN che non supportassero lo standard di Philips.

EDIT: Trovato http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post20556126


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.