Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


microcip 10-02-2008 22:50

Quote:

Originariamente inviato da Fire Hurricane (Messaggio 21020394)
@MARCOZ
Se è come dici tu, se alzi la fan al momento dell'occorrenza prima di tutto prima che tu possa capirlo ti subisci il crash

esiste una certa cosa che si chiama buffer.
Quote:

Originariamente inviato da Fire Hurricane (Messaggio 21020394)
e poi qnd alzi la fan diventa rumorosa e devi stare tu manualmente a regolare e questo mi da sui nervi.

esistono i software di monitoraggio...in 5 min hai le fan che seguono l'andamento calorico dell'hardware.
Quote:

Originariamente inviato da Fire Hurricane (Messaggio 21020394)
Il potenziale dipende anche dalle possibilitò che ti da il case, ovvio che se sottovaluti il potenziale da dissipare ti ritrovi inguaito.

il tdp di un quad è su 115w...un 120extr con 30 cfm dissipa oltre 150w c'è ben poco da restare ''inguaiti''.

Fire Hurricane 10-02-2008 22:52

scusa se usi un applicazione di monitoraggio non occupa risorse ? E quali sono fammi degli esempi.

Ascolta inutile dire che un ultra 120 fa 150W perchè se nel case ristagna l'ari può fare anche 150KW per me ma non si va da nessuna parte.


E poi sai spiegarmi che vuol dire che dissipa 150W ?

microcip 10-02-2008 23:16

Quote:

Originariamente inviato da Fire Hurricane (Messaggio 21022576)
scusa se usi un applicazione di monitoraggio non occupa risorse ? E quali sono fammi degli esempi.

si certo 5mb su 2048/4096..........

Quote:

Originariamente inviato da Fire Hurricane (Messaggio 21022576)
Ascolta inutile dire che un ultra 120 fa 150W perchè se nel case ristagna l'ari può fare anche 150KW per me ma non si va da nessuna parte.

ma lo vuoi capire che si sta parlando di fan da dissipazione?

Quote:

Originariamente inviato da Fire Hurricane (Messaggio 21022576)
E poi sai spiegarmi che vuol dire che dissipa 150W ?

www.google.it

f_tallillo 10-02-2008 23:45

Chiedo consiglio agli esperti.
Un dissipatore in questo stato è possibile recuperarlo con una profonda lappatura?
Post n° #75
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21005164
Sto valutando se mi costa meno rispedirlo indietro anche se sono poco fiducioso dell'utente o se tentare di sistemarlo.

Ho letto la guida e non sembra difficile.
E' fattibile la cosa? Avete consigli?

syscall 11-02-2008 09:28

Quote:

Originariamente inviato da f_tallillo (Messaggio 21023097)
Chiedo consiglio agli esperti.
Un dissipatore in questo stato è possibile recuperarlo con una profonda lappatura?
Post n° #75
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21005164
Sto valutando se mi costa meno rispedirlo indietro anche se sono poco fiducioso dell'utente o se tentare di sistemarlo.

Ho letto la guida e non sembra difficile.
E' fattibile la cosa? Avete consigli?

Mi sembra per te anche l'unica opzione praticabile.
Quell'utente ha provato a lapparlo, non ci è riuscito e lo ha rivenduto...
Le ammaccature probabilmente le ha fatte lui provando a lapparlo.
Che bast....
Mi spiace per te.

mariovit.84 11-02-2008 09:36

Raga io ho notato che il Silent Knight II, il thermalright si 128se e forse anche lo Zalman9700 sono adattabili alla mia mobo.
Quale mi consigliate dei 3?

Attendo vostre info

lucamatrix 11-02-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviato da mariovit.84 (Messaggio 21025200)
Raga io ho notato che il Silent Knight II, il thermalright si 128se e forse anche lo Zalman9700 sono adattabili alla mia mobo.
Quale mi consigliate dei 3?

Attendo vostre info


Guarda, non avendo provato le apltre due alternative sono chiaramente di parte!

Cmq io ho da un mesetto uno ZALMAN 9700 LED, e avendo un AMD Athlon 64 X2 6000+ overcloccato a 3150Mhz, ho temperature in IDLE dei 2 Core di 18°/20° ; mentre in FULL utilizzando il Benckmark ORTOS dopo circa 10 min. di macinamento le temperature rimangono stabili a 38°/39° mai raggiunta la soglia dei 40°.

Diciamo che ho uno sbalzo di 15°/17° in full considerando che cmq il PROCIO anche se non di molto è in overclock.


CONCLUSIONE --------> Consiglio lo ZALMAN

Anzi in questo preciso istante ho temperature in IDLE con risparmio energetico di 14°/15° che cedo sia la temperatura ambiente della stanza.

syscall 11-02-2008 10:04

Quote:

Originariamente inviato da lucamatrix (Messaggio 21025477)
Guarda, non avendo provato le apltre due alternative sono chiaramente di parte!

Cmq io ho da un mesetto uno ZALMAN 9700 LED, e avendo un AMD Athlon 64 X2 6000+ overcloccato a 3150Mhz, ho temperature in IDLE dei 2 Core di 18°/20° ; mentre in FULL utilizzando il Benckmark ORTOS dopo circa 10 min. di macinamento le temperature rimangono stabili a 38°/39° mai raggiunta la soglia dei 40°.

Diciamo che ho uno sbalzo di 15°/17° in full considerando che cmq il PROCIO anche se non di molto è in overclock.


CONCLUSIONE --------> Consiglio lo ZALMAN

Anzi in questo preciso istante ho temperature in IDLE con risparmio energetico di 14°/15° che cedo sia la temperatura ambiente della stanza.

Non hai detto che programma usi per misurare le temperature.
Avere il procio alla stessa temperatura dell'ambiente (o addirittura a temperature inferiori) è impossibile.

lucamatrix 11-02-2008 10:15

Quote:

Originariamente inviato da syscall (Messaggio 21025601)
Non hai detto che programma usi per misurare le temperature.
Avere il procio alla stessa temperatura dell'ambiente (o addirittura a temperature inferiori) è impossibile.

USO CPUID Hardwar Monitor, che avevo precedentemente confrontato con CoreTemp, e le temperature del PROCIO Corrispondevano.



mariovit.84 11-02-2008 10:23

Quindi uno Zalman9700 è migliore di un Silent Knight II o del thermalright si 128se???

vita.v83 11-02-2008 10:25

Quote:

Originariamente inviato da lucamatrix (Messaggio 21025749)
USO CPUID Hardwar Monitor, che avevo precedentemente confrontato con CoreTemp, e le temperature del PROCIO Corrispondevano.



ciao volevo chiederti come fai ad avere le foto dei vari programmi ed poi publicarle io come sistema operativo ho windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 ed uso una tastiera della microsoft

lucamatrix 11-02-2008 10:31

Quote:

Originariamente inviato da vita.v83 (Messaggio 21025944)
ciao volevo chiederti come fai ad avere le foto dei vari programmi ed poi publicarle io come sistema operativo ho windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 ed uso una tastiera della microsoft

Allora andiamo per gradi.

1) Premi il tasto STAMP in alto a destra.
2) Apri il programma Corel Draw, Paint, non so, quello che usi tu per vedere le foto e le immagini.
3) Fai copia, oppure copia come nuovo.
4) Salva l'immagine.
5) Vai su http://www.pctunerup.com e seleziona il file immagine da inserire.
6) Clicca sul tasto Upload.
7) Utilizza il link che inizia per "[url]"

Il gioco è fatto

mariovit.84 11-02-2008 10:39

Girando per il web non sono riuscito a trovare nessun bench che confronti i 3 dissi: Zalman9700, Silent Knight II, thermalright si 128se.
Quindi mi rimane un po difficile scegliere...
Intando ringrazio lucamatrix per il consiglio.
Gli altri cosa dicono?

DARIO-GT 11-02-2008 10:41

Quote:

Originariamente inviato da DARIO-GT (Messaggio 21022415)
Con un'ottima aerazione nel case, aprendo la paratia laterale le T° si abbassano lo stesso?

Quote:

Originariamente inviato da Fire Hurricane (Messaggio 21022449)
no aumentano

Microchip anche tu sei dello stesso parere?

vita.v83 11-02-2008 10:56

Quote:

Originariamente inviato da lucamatrix (Messaggio 21026038)
Allora andiamo per gradi.

1) Premi il tasto STAMP in alto a destra.
2) Apri il programma Corel Draw, Paint, non so, quello che usi tu per vedere le foto e le immagini.
3) Fai copia, oppure copia come nuovo.
4) Salva l'immagine.
5) Vai su http://www.pctunerup.com e seleziona il file immagine da inserire.
6) Clicca sul tasto Upload.
7) Utilizza il link che inizia per "[url]"

Il gioco è fatto

TI RINGRAZIO DELLA SPIEGAZIONE PERO IL TASTO STAMP LO PREMUTO MA NON SUCEDE NIENTE la tastiera che ho e della microsoft wireless comfort 1.0a model 1027 con windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 non mi a fatto instalare i driver della tastiera forse per questo? :muro:

nevione 11-02-2008 11:15

Quote:

Originariamente inviato da mariovit.84 (Messaggio 21025906)
Quindi uno Zalman9700 è migliore di un Silent Knight II o del thermalright si 128se???

il termalright e' meglio imho, il silent knight e' il peggiore dei tre

mariovit.84 11-02-2008 11:44

Quote:

Originariamente inviato da nevione (Messaggio 21026780)
il termalright e' meglio imho, il silent knight e' il peggiore dei tre

Quindi sei sicuro che il thermalright si 128se è il meglio tra i 3?

Se si mi sapreste dire se sulla mia mobo (Maximus Formula) ci sta bene, o meglio se non trova impicci con i dissi in rame della mobo e con le ram?

E che ventola mi consigliate (ovviamente adattabile) per avere maggiorni prestazioni?

Attendo vostre info

lucamatrix 11-02-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviato da vita.v83 (Messaggio 21026455)
TI RINGRAZIO DELLA SPIEGAZIONE PERO IL TASTO STAMP LO PREMUTO MA NON SUCEDE NIENTE la tastiera che ho e della microsoft wireless comfort 1.0a model 1027 con windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 non mi a fatto instalare i driver della tastiera forse per questo? :muro:

E' normalissimo che non succeda nulla!

In quanto con il tasto STAMP, non fai altro che conservare un immagine (ISTANTANEA) dello schermo nel Buffer (APPUNTI).

Successivamente non ti rimane che incollare quell'immagine presente negli appunti in un file Immagine.

vita.v83 11-02-2008 13:29

Quote:

Originariamente inviato da lucamatrix (Messaggio 21027294)
E' normalissimo che non succeda nulla!

In quanto con il tasto STAMP, non fai altro che conservare un immagine (ISTANTANEA) dello schermo nel Buffer (APPUNTI).

Successivamente non ti rimane che incollare quell'immagine presente negli appunti in un file Immagine.

Non ti seguo mi sono perso forse sono un po duro a capirti:muro:, mi spiegami in modo più elementare possibile come funziona per le immagini uso il paint.

ippo.g 11-02-2008 13:33

Quote:

Originariamente inviato da lucamatrix (Messaggio 21025477)
Guarda, non avendo provato le apltre due alternative sono chiaramente di parte!

Cmq io ho da un mesetto uno ZALMAN 9700 LED, e avendo un AMD Athlon 64 X2 6000+ overcloccato a 3150Mhz, ho temperature in IDLE dei 2 Core di 18°/20° ; mentre in FULL utilizzando il Benckmark ORTOS dopo circa 10 min. di macinamento le temperature rimangono stabili a 38°/39° mai raggiunta la soglia dei 40°.

Diciamo che ho uno sbalzo di 15°/17° in full considerando che cmq il PROCIO anche se non di molto è in overclock.


CONCLUSIONE --------> Consiglio lo ZALMAN

Anzi in questo preciso istante ho temperature in IDLE con risparmio energetico di 14°/15° che cedo sia la temperatura ambiente della stanza.

ma dove abiti?
tieni il cappotto in casa? :sofico:
credo che i tuoi sensori sbaglino almeno di 10 gradi


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.