Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
-   -   [Thread Ufficiale] Technicolor TG789vac v2 - Smart Modem Tim (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232)


gattovicentino 24-09-2023 10:13

Buongiorno a tutti.

Ho il router in oggetto come router principale. Ad esso è collegato via ethernet un Netgear DGND3700v2 e quest'ultimo è configurato come access point, tramite la specifica opzione all'interno della propria interfaccia.

Il Technicolor è impostato a livello di indirizzo di rete locale come 192.168.1.1 mentre il Netgear è 192.168.1.98 (con prenotazione dell'indirizzo, impostata nell'interfaccia del Technicolor).

Il WiFi è disattivato nel Technicolor ed è attivo nel Netgear (solamente 2,4 ghz).

Il DHCP del Technicolor fornisce ai vari dispositivi gli indirizzi privati (su prenotazione o meno) in maniera corretta, compresi quelli ai dispositivi collegati in WiFi al Netgear (ad es. il mio smartphone col suo 192.168.1.31).

Tutto quanto descritto sopra funziona perfettamente anche in presenza di svariati dispositivi collegati, sia WiFi che Ethernet.

Se però provo ad accendere il WiFi anche nel Technicolor (oppure se provo a collegare via ethernet al Technicolor un secondo Access Point WiFi), va in "tilt" l'assegnazione degli indirizzi privati dei dispositivi collegati in WiFi all'access point Netgear (ad esempio il mio smartphone rimane su "ottenimento indirizzo IP in corso" e alla fine, non riuscendo ad ottenerlo, restituisce l'errore relativo e non si connette al WiFi).
Ho provato utilizzando un SSID diverso rispetto a quello dell'AP Netgear, e con canale diverso ma niente da fare: l'accensione del WiFi di altro AP (o del Technicolor stesso) mette in crisi l'assegnazione indirizzi.

Mi pare strano, visto che dovrebbe occuparsi di tutto il DHCP del Technicolor (che funziona benissimo se è acceso solamente il WiFi dell'access point Netgear).

Cosa mi sfugge?

Grazie per eventuali suggerimenti

Nestasiato 21-12-2023 19:29

Probabilmente non risponderà nessuno ma ci provo ugualmente: da circa due mesi a questa parte SOLO i dispositivi collegati alla 2.4 ghz ogni 2-3 giorni spariscono e mi tocca disattivare/riattivare la banda o riavviare il modem per farla tornare a funzionare. Ho provato anche a resettare ma il problema si presenta ugualmente.

È un caso isolato il mio? Ringrazio.

taskobuc 30-01-2024 23:40

Technicolor TG789vac v2 - Smart Modem Tim
 
buona sera, non sono un esperto, si riesce in qualche modo trasformare in access point senza essere smanettoni.

grazie

Lamp1 31-01-2024 13:28

certo, lo avevo spiegato molto tempo fa, se vai indietro dovresti trovarlo.

waltieee 02-02-2024 09:02

Firmware NoBrand/windtreTechnicolor tg789vac v2
 
Ciao a tutti ! :) volevo chiedere se qualcuno aveva un firmware nobrand/ compatibile con windtre per il mio modem (technicolor tg789vac v2 tim), ho installato il firmware iinet, però non capisco molto, un altra domanda era: se collego un adattatore usb per utilizzare la scheda per internet, funzionerebbe? Grazie mille in anticipo

giovanni69 02-02-2024 10:06

Quale sarebbe lo scopo di collegare un adattatore USB-ethernet se il modemrouter ha già 4 femmine ethernet?

Inoltre: quale è il problema di utilizzare technicolor tg789vac v2 tim sotto rete Wind con il suo firmware originale? Da anni i firmware devono permettere l'intercambiabilità dell'operatore e quindi si può benissimo usare quel modemrouter sotto rete Wind anche se è di Tim.

waltieee 02-02-2024 10:15

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48426798)
Quale sarebbe lo scopo di collegare un adattatore USB-ethernet se il modemrouter ha già 4 femmine ethernet?

Inoltre: quale è il problema di utilizzare technicolor tg789vac v2 tim sotto rete Wind con il suo firmware originale? Da anni i firmware devono permettere l'intercambiabilità dell'operatore e quindi si può benissimo usare quel modemrouter sotto rete Wind anche se è di Tim.

Non ho una linea tim, il modem aveva un firmware vecchio che non permetteva di sbloccarlo, inoltre intendevo un adattatore da sim a usb (chiavetta 4g) inoltro una foto :D

adelage 23-03-2024 20:13

OpenVPN gui Ansuel
 
Ciao, ho il famigerato scolapasta (firmware mst 17.2, gui ansuel). Mi è venuto il pallino di usarlo come modem/router per un sistema di video sorveglianza di una casa di campagna con connessione tramite pendrive 4g. Per avere un ip statico con una sim verymobile mi è sembrato di capire che devo utilizzare openvpn (non sono esattamente un esperto, fate conto che ci ho messo una nottata per moddare lo scolapasta, e avevo il firmware tiscali che è uno dei più facili da moddare)..ho provato a installare OPENVPN tramite Luci ma mi dà un errore (qualcosa relativa al kernel troppo vecchio), c’è un modo per ovviare al problema?

Stilgar.naib 28-04-2024 13:43

Salve, ho in casa un tecnicolor TG789 di TIM, esiste la possibilità di utilizzarlo come switch collegandolo ad una delle porte LAN del TIM HUB che mi fa da router per la fibra?

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.