Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tallines 24-08-2018 13:20

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 45716445)

Super :)

Averell 24-08-2018 18:06

va beh, tra non molto (poco + di 1 mese?) saremo alle prese con Redstone 5 (e giù con le solite chiacchiere ma questo è un inciso):
chi ha seguito un pò più di me le vicende? (fatto salvo alcuni aspetti del cosa ci attende 'sotto il cofano', per quello credo di essere ragionevolmente informato).

C'è una nuova TimeLine, una nuova calcolatrice (:D ),...?


Dai su, agevolatemi il compito. :flower:

Un saluto




PS: la discussione "vive" dal lontano 29.7.2015, sapete se l'hanno già ammessa all'asilo?? A vaccini è ok??
E fra 2 anni e rotti grembiulino perchè si va a sQuola!! :D

amd-novello 24-08-2018 18:39

ogni volta che esce una major REVOLUSCION!

DarkNiko 24-08-2018 18:54

Intanto Microsoft rilascia nuove iso di Windows 10 con tutti gli aggiornamenti di Agosto integrati. 17134.228 la build per chi è interessato.

pitx 24-08-2018 20:05

Quote:

Originariamente inviato da DarkNiko (Messaggio 45717143)
Intanto Microsoft rilascia nuove iso di Windows 10 con tutti gli aggiornamenti di Agosto integrati. 17134.228 la build per chi è interessato.

dove?

DarkNiko 24-08-2018 20:38

Quote:

Originariamente inviato da pitx (Messaggio 45717261)
dove?

MSDN ? Questo sconosciuto. :D

E comunque stanno aggiornando anche il Media Creation Tool per scaricare la ISO senza problemi. ;)

DarkNiko 24-08-2018 22:42

Comunque per chi vuole, c'è il fenomenale tool InSpectre che permette di disabilitare, agendo sul registro di sistema, tanto la protezione Meltdown che Spectre (e le sue varianti) e vi assicuro che così facendo, al successivo riavvio, il PC torna ad essere una Ferrari. :D

FulValBot 24-08-2018 22:51

preferisco la sicurezza alle prestazioni...

e aspetto ancora il bios

DarkNiko 24-08-2018 22:54

Il bios puoi aggiornarlo da solo o se preferisci mi dici il modello di mobo e te ne preparo uno io come ho fatto per la mia scheda madre. :)

FulValBot 24-08-2018 23:35

lascia stare, sto solo aspettando il termine della beta... (e spero non ne serviranno altri per le possibili prossime varianti di spectre)

pps 24-08-2018 23:54

Quote:

Originariamente inviato da DarkNiko (Messaggio 45717454)
Il bios puoi aggiornarlo da solo o se preferisci mi dici il modello di mobo e te ne preparo uno io come ho fatto per la mia scheda madre. :)

...posso mettermi in coda...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ulukaii 25-08-2018 05:51

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 45717503)
lascia stare, sto solo aspettando il termine della beta... (e spero non ne serviranno altri per le possibili prossime varianti di spectre)

Salteranno fuori sicuramente altre varianti, è una conseguenza delle scelte prese da Intel negli anni passati, non basterà agire solo lato mitigazioni software/OS, sarà necessario mettere mano nuovamente ai microcode, ma non sarà una cosa che andrà avanti per molto, ad un certo punto tireranno i remi in barca, riducendo sempre più il numero delle CPU coinvolte dagli update dei nuovi microcode (kaby, sky, coffee), lasciando le altre al loro destino e poi... ciccia ;)

DarkNiko 25-08-2018 07:22

Quote:

Originariamente inviato da pps (Messaggio 45717515)
...posso mettermi in coda...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Certamente, nessun problema. E' sufficiente utilizzare la procedura di USB Bios Flashback e mi sembra che la tua scheda madre in firma (Z97 Pro Asus) permetta di utilizzarla.

Se vuoi mi linki il bios e il modello esatto di scheda madre che intendi utilizzare e ti aggiorno i microcodici. :)

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 45717586)
Salteranno fuori sicuramente altre varianti, è una conseguenza delle scelte prese da Intel negli anni passati, non basterà agire solo lato mitigazioni software/OS, sarà necessario mettere mano nuovamente ai microcode, ma non sarà una cosa che andrà avanti per molto, ad un certo punto tireranno i remi in barca, riducendo sempre più il numero delle CPU coinvolte dagli update dei nuovi microcode (kaby, sky, coffee), lasciando le altre al loro destino e poi... ciccia ;)

Non vi è dubbio, ma io pongo sempre una domanda. Come abbiamo campato fino ad oggi e ancor prima che venissero fuori queste vulnerabilità di Meltdown/Spectre ?

Sopravviveremo anche stavolta, stanne certo. :D

P.S.
Dimenticavo, se avete necessità delle ISO Microsoft di Windows 10 aggiornate ad Agosto 2018, posso metterle disponibili sul mio Google Drive per tutti, non credo che si incorra in alcuna violazione.

fraussantin 25-08-2018 07:32

Quote:

Originariamente inviato da DarkNiko (Messaggio 45717624)
. Come abbiamo campato fino ad oggi e ancor prima che venissero fuori queste vulnerabilità di Meltdown/Spectre ?

Sopravviveremo anche stavolta, stanne certo. :D

La mia domanda è ad oggi ma se scopriranno un sistema redditizio per sfruttare questa vunerabilità , inizieranno proprio da me che uso il pc per giocare?
Personalmente mi preoccuperei di più di altri dispositivi che sono molto più a rischio e molto meno aggiornati.

I telefonini hanno un sacco di bug noti e non tappati.
E oggi va di moda inviare codici di sicurezza proprio su questi terminali per "comodità".

Paradossalmente se mi hackano in pc non possono manco accedere all'home banking senza il codice usa e getta , ma se un giochillo del menga si aggiorna su android in maniera furbesca ti potrebbe vuotare il conto mentre tieni il cell agevolmente in tasca.

Ps era un esempio ma ce ne sono altri , ma vi farei vedere la faccia della "banchiera" quando ho rifiutato esplicitamente di ricevere le key per sms o app mobile , ma preteso una nuova chiavetta.
Non si rendono conto di cosa fanno ...

ulukaii 25-08-2018 07:33

Andranno direttamente in banca, fanno prima, tanto ci sono sistemi preistorici a gestire il tutto ;)

Quote:

Originariamente inviato da DarkNiko (Messaggio 45717624)
Non vi è dubbio, ma io pongo sempre una domanda. Come abbiamo campato fino ad oggi e ancor prima che venissero fuori queste vulnerabilità di Meltdown/Spectre ?

Sopravviveremo anche stavolta, stanne certo. :D

Beh, questo certamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-08-2018 07:51

Quote:

Originariamente inviato da DarkNiko (Messaggio 45717143)
Intanto Microsoft rilascia nuove iso di Windows 10 con tutti gli aggiornamenti di Agosto integrati. 17134.228 la build per chi è interessato.

Quote:

Originariamente inviato da DarkNiko (Messaggio 45717295)
MSDN ? Questo sconosciuto. :D

E comunque stanno aggiornando anche il Media Creation Tool per scaricare la ISO senza problemi. ;)

Bene bene... ce ne è voluto di tempo ma alla fine ci sono arrivati a fornire le ISO già aggiornate.:cincin:

Varg87 25-08-2018 09:15

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 45717503)
lascia stare, sto solo aspettando il termine della beta... (e spero non ne serviranno altri per le possibili prossime varianti di spectre)

Le ultime versioni beta (3 rilasciate nel corso degli anni) per la mia mobo sono beta da sempre. L'ultima stabile risale a diversi anni fa. Certo puoi sempre sperare che prima o poi rilascino la stabile ma a volte la speranza è vana, specialmente se si tratta di mobo non recenti.
Inoltre le OROM raramente (praticamente mai) vengono aggiornate.

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 45717629)
La mia domanda è ad oggi ma se scopriranno un sistema redditizio per sfruttare questa vunerabilità , inizieranno proprio da me che uso il pc per giocare?
Personalmente mi preoccuperei di più di altri dispositivi che sono molto più a rischio e molto meno aggiornati.

Io mi preoccuperei più che altro di chi gestisce i tuoi dati.

Averell 25-08-2018 09:29

Quote:

Originariamente inviato da DarkNiko (Messaggio 45717624)
ma io pongo sempre una domanda. Come abbiamo campato fino ad oggi e ancor prima che venissero fuori queste vulnerabilità di Meltdown/Spectre ?

Sopravviveremo anche stavolta, stanne certo.

Il ragionamento secondo me è più di questo tipo:
fino a ieri non sapevo che i ponti potessero cadere, poi sono stato costretto giocoforza a prendere atto del contrario per cui la mia ignoranza mi ha permesso di vivere serenamente.
Ho visto però che lo scenario è mutato (quello che ritenevo impossibile si è concretizzato).
Quanto però è probabile (/facile) che il solito evento si ripresenti??
Nel nostro caso bassissimo data la complessità dell'attacco per cui ha senso rovinarmi la vita tutte le volte che passo su un ponte o è preferibile che focalizzi la mia attenzione (come a regola avrei dovuto fare prima) sul mantenimento delle distanze e il non uso del cellulare alla guida?
Ecco, io sinceramente tra le due non avrei dubbi.

Le distanze / la distrazione alla guida causa cellulare sono gli attacchi al kernel (di gran lunga più frequenti e probabili della caduta del ponte) per cui, tradotto:
ecco perché nel mio piccolo ho suggerito da tempo di far leva sul vbs+hvci anche se comporta una perdita di qualche punto percentuale in prestazioni che non rinunciare alle stesse % per cose allo stato parecchio remote per quanto possibili.

fraussantin 25-08-2018 09:53

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45717775)
Il ragionamento secondo me è più di questo tipo:
fino a ieri non sapevo che i ponti potessero cadere, poi sono stato costretto giocoforza a prendere atto del contrario per cui la mia ignoranza mi ha permesso di vivere serenamente.
Ho visto però che lo scenario è mutato (quello che ritenevo impossibile si è concretizzato).
Quanto però è probabile (/facile) che il solito evento si ripresenti??
Nel nostro caso bassissimo data la complessità dell'attacco per cui ha senso rovinarmi la vita tutte le volte che passo su un ponte o è preferibile che focalizzi la mia attenzione (come a regola avrei dovuto fare prima) sul mantenimento delle distanze e il non uso del cellulare alla guida?
Ecco, io sinceramente tra le due non avrei dubbi.

Le distanze / la distrazione alla guida causa cellulare sono gli attacchi al kernel (di gran lunga più frequenti e probabili della caduta del ponte) per cui, tradotto:
ecco perché nel mio piccolo ho suggerito da tempo di far leva sul vbs+hvci anche se comporta una perdita di qualche punto percentuale in prestazioni che non rinunciare alle stesse % per cose allo stato parecchio remote per quanto possibili.

Forse per come siamo messi è più probabile che cada un ponte :doh:

O come ha detto ulukaii che ti alzi un mattino e il "mr robot " di turno ti ha azzerato tutta la banca :asd:

DarkNiko 25-08-2018 10:09

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45717775)
Il ragionamento secondo me è più di questo tipo:
fino a ieri non sapevo che i ponti potessero cadere, poi sono stato costretto giocoforza a prendere atto del contrario per cui la mia ignoranza mi ha permesso di vivere serenamente.
Ho visto però che lo scenario è mutato (quello che ritenevo impossibile si è concretizzato).

Perdonami ma trovo il paragone molto forzato.

Posso condividere il discorso dell'ignoranza. E' abbastanza ovvio che se si è ignoranti su alcune tematiche, specialmente per quanto concerne la sicurezza e la protezione, ci si esponga in modo naturale al rischio di avere brutte sorprese e fino a qui sono in linea col tuo pensiero.

I ponti sono opere ingegneristiche e come in tutte le cose c'è sempre la mano dell'uomo dietro e l'uomo, non credo debba insegnarti nulla, è imperfetto nella sua natura, la perfezione non esiste in alcun ambito, figuriamoci in quello puramente software (che sempre da uomini è sviluppato).

Quote:

Quanto però è probabile (/facile) che il solito evento si ripresenti??
Nel nostro caso bassissimo data la complessità dell'attacco per cui ha senso rovinarmi la vita tutte le volte che passo su un ponte o è preferibile che focalizzi la mia attenzione (come a regola avrei dovuto fare prima) sul mantenimento delle distanze e il non uso del cellulare alla guida?
Ecco, io sinceramente tra le due non avrei dubbi.
Su questo siamo d'accordo, ma c'è una piccola differenza di fondo. Il mantenimento della distanza di sicurezza e il non uso del cellulare alla guida sono azioni di cui l'essere umano è perfettamente consapevole e laddove ciò non si verifichi, è esclusivamente incoscienza e non ignoranza o fatalità, come spesso si tende a voler far credere.

Quote:

Le distanze / la distrazione alla guida causa cellulare sono gli attacchi al kernel (di gran lunga più frequenti e probabili della caduta del ponte) per cui, tradotto:
ecco perché nel mio piccolo ho suggerito da tempo di far leva sul vbs+hvci anche se comporta una perdita di qualche punto percentuale in prestazioni che non rinunciare alle stesse % per cose allo stato parecchio remote per quanto possibili.
Fino ad ora io ho campato sereno dai tempi di Windows 95 ad oggi, proteggendo il mio PC attraverso firewall, antivirus e quant'altro ed evitando di tenere in bella vista i cosiddetti "dati sensibili".

Ora, Windows 95, ME, XP, 7 e 8 non erano certamente focalizzati sul fronte sicurezza come lo è Windows 10 (e qui un plauso a Microsoft che si batte per questo), eppure non è mai accaduto nulla di trascendentale o che potesse far gridare allo scandalo e per quanto il mio pensiero rispecchi quella che è la mia personale (e perché no anche discutibile) esperienza, non credo di essere la classica mosca bianca o miracolato nel non aver mai avuto problemi.

Tutto sta anche a come uno utilizza il proprio PC, ecco perché mi ricollego e sottolineo il discorso più della incoscienza che quello della fatalità.

Il ponte che ti crolla sotto i piedi, un aereo che precipita in volo, un vaso di una pianta che ti cade in testa, etc etc, quelli sono eventi che ricadono nella cosiddetta "fatalità", eventi che non dipendono dal tuo livello di conoscenza, ignoranza o coscienza che dir si voglia.

Guidare col cellulare in mano e non rispettare le distanze di sicurezza, quelle sono forme di incoscienza e di stupidità (se posso permettermi). ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.