Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


Evangelion01 16-06-2010 22:39

I nomi e i design di xigmatek mi piacciono da impazzire...
Ali di Odino, Martello di Thor...:cool:
E sono anche buoni.
Il v6 gt è allucinante, 7 hp stipate per lato... :sofico:
Cmq da vedere alla resa dei conti.
Il venomous black esercizio di stile, a parte l' estetica cosa cambia?
I noctua come sempre curati, anche se il c-type mi sembra identico al mio d14.:D

traskot 16-06-2010 23:13

Quote:

Originariamente inviato da Evangelion01 (Messaggio 32328698)
I nomi e i design di xigmatek mi piacciono da impazzire...
Ali di Odino, Martello di Thor...:cool:
E sono anche buoni.
Il v6 gt è allucinante, 7 hp stipate per lato... :sofico:
Cmq da vedere alla resa dei conti.
Il venomous black esercizio di stile, a parte l' estetica cosa cambia?
I noctua come sempre curati, anche se il c-type mi sembra identico al mio d14.:D

Il black è identico al normale!
Credo che il D-type sia più compatto del D-14

John_Mat82 17-06-2010 10:17

Carini il C type ed il low profile (lol per la miniventolina :D)

salucard 17-06-2010 11:15

Quote:

Originariamente inviato da Evangelion01 (Messaggio 32328698)
I nomi e i design di xigmatek mi piacciono da impazzire...
Ali di Odino, Martello di Thor...:cool:
E sono anche buoni.
Il v6 gt è allucinante, 7 hp stipate per lato... :sofico:
Cmq da vedere alla resa dei conti.
Il venomous black esercizio di stile, a parte l' estetica cosa cambia?
I noctua come sempre curati, anche se il c-type mi sembra identico al mio d14.:D

beh essendo in bagno di nickel il venomous black non si andrebbe ad ossidare in teoria...:fagiano:
parlando dei noctua,non sono molto convinto di queste nuove soluzioni:(

pikerunner 17-06-2010 14:36

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un buon dissipatore.

Dovrà raffreddare un i7 920 in un case per htpc, lo slot delle ram più vicino al socket è occupato e le ram stesse hanno dissi alto, quindi devo tenere d'occhio anche l'ingombro laterale.

Ho circa 100 mm in altezza e 100\105 in larghezza.

Bel casino, eh? :D

Grazie anticipatamente ;)

stetteo 17-06-2010 14:38

Vado contro i miei principi e ti consiglio di considerare il Corsair H50...

pikerunner 17-06-2010 14:41

Quote:

Originariamente inviato da stetteo (Messaggio 32335323)
Vado contro i miei principi e ti consiglio di considerare il Corsair H50...

..e meno male che siamo nel thread dei dissi ad aria! :sofico:
Cmq hai perfettamente ragione, ci avevo pensato anch'io ma temo di non riuscire a metterci dentro tutto quanto, specialmente il radiatore, che va oltre i 12 cm della ventola che lo raffredda..

traskot 17-06-2010 14:44

Quote:

Originariamente inviato da salucard (Messaggio 32332404)
beh essendo in bagno di nickel il venomous black non si andrebbe ad ossidare in teoria...:fagiano:
parlando dei noctua,non sono molto convinto di queste nuove soluzioni:(

Anche quello "grigio" diciamo è nickelato, altrimenti vedresti il rame! Cambia solo il colore del nickel!

Quote:

Originariamente inviato da pikerunner (Messaggio 32335292)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un buon dissipatore.

Dovrà raffreddare un i7 920 in un case per htpc, lo slot delle ram più vicino al socket è occupato e le ram stesse hanno dissi alto, quindi devo tenere d'occhio anche l'ingombro laterale.

Ho circa 100 mm in altezza e 100\105 in larghezza.

Bel casino, eh? :D

Grazie anticipatamente ;)

Esigenze particolari? Vai in overclock? Silenzio? 100/105mm in larghezza da dove? Dal centro della CPU?

pikerunner 17-06-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 32335401)
Esigenze particolari?

Raffreddamento :D Scherzi a parte,il silenzio!

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 32335401)
Vai in overclock?

Un minimo, superare stabilmente i 3GHz, diciamo un 3.4\3.5..

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 32335401)
100/105mm in larghezza da dove? Dal centro della CPU?

Yes.

Il Corsair di cui prima sarebbe perfetto, solo ci entrasse..

traskot 17-06-2010 15:07

Quote:

Originariamente inviato da pikerunner (Messaggio 32335461)
Raffreddamento :D Scherzi a parte,il silenzio!


Un minimo, superare stabilmente i 3GHz, diciamo un 3.4\3.5..


Yes.

Il Corsair di cui prima sarebbe perfetto, solo ci entrasse..

Sicuramente con quegli ingombri devi andare di dissipatori a sviluppo orizzontale, alcune alternative le hai:
-Prolimatech Samuel17+ventola a piacere
-Thermalright AXP-140 (RT se ci vuoi anche la loro ventola)
-Xigmatek cobra
-Scythe Shuriken e Zipang se non ricordo male le altezze
-Cogage MST-140
Niente Noctua che se non erro è troppo alto. Non mi viene in mente altro ma controlla gli ingombri laterali che proprio non me li ricordo!

Gioman 17-06-2010 15:50

Io andrei sul samuel.
Con la ventola che sporge e va a soffiare sulle ram.
Se vai sul sito prolimatech puoi controllare le dimensioni.

TNOTB 17-06-2010 16:00

Se interessa a qualcuno ho un XP-120 da vendere (compreso kit di aggancio per sk775):)

ilratman 17-06-2010 16:52

100mm sono troppo pochi per un i7 e poi non capisco il perché di questo procio su un htpc lowprofile visto che non ci sono schede video decenti per lowprofile.

ilratman 17-06-2010 17:00

100mm sono troppo pochi per un i7 e poi non capisco il perché di questo procio su un htpc lowprofile visto che non ci sono schede video decenti per lowprofile.

deve andare di samuel e metterci una ac f12 pro pwm che dovrebbe starci a pelo.

h50 non ci sta.

cmq un 920 farà fatica a tenerlo a def figuriamoci in oc.

Gioman 17-06-2010 17:24

Io sul samuel ci metterei la noctua da 14 cm.
Le ram sarebbero molto contente.
Mi immagino una ram che dice all'altra:
"Che bel venticello che c'è" :D

Knukcles 17-06-2010 21:01

Quote:

Originariamente inviato da Gioman (Messaggio 32337329)
Io sul samuel ci metterei la noctua da 14 cm.
Le ram sarebbero molto contente.
Mi immagino una ram che dice all'altra:
"Che bel venticello che c'è" :D

come si fa a mettere una 140?.....non monta solo le 120?

Knukcles 17-06-2010 21:05

ho un sistema mini itx con ram con il dissipatore alto (gskill pi) e un silverstone sg05 come case......

che mi consigliate?.....il ninja mini ci starebbe:fagiano: ?

edit.....il ninja non ci dovrebbe stare.....

dissipatori a cui non danno fastidio le ram?

Fatal Frame 17-06-2010 22:12

Esiste qualche dissi che ha il suo supporto AM2, purtroppo la staffa di plastica mi si è rotta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208088

Tra questi ??


pikerunner 17-06-2010 23:02

Quote:

Originariamente inviato da ilratman (Messaggio 32337084)
100mm sono troppo pochi per un i7 e poi non capisco il perché di questo procio su un htpc lowprofile visto che non ci sono schede video decenti per lowprofile.

deve andare di samuel e metterci una ac f12 pro pwm che dovrebbe starci a pelo.

h50 non ci sta.

cmq un 920 farà fatica a tenerlo a def figuriamoci in oc.

..e il dissi stock Intel cosa ce lo mettono a fare nella scatola? :D
Il mio sistema (appena montato nel case micro atx appena arrivato): i7 920 - dfi lanparty x58 jr - 6x1 csx diablo 2000 - ati 5850 - enermax pro 525 - dvdrw - hd - intel stock :(

Appena finita una sessione di un'ora e mezza a rfactor, e nessun problema, a parte rumore e temp un pò più alte del solito ;)

Purtroppo il samuel ha un ingombro laterale troppo elevato, e anche quasi tutti gli altri elencati da traskot (che ringrazio!:) ), a parte forse lo Shuriken, che infatti avevo puntato e sul quale credo andrò.
Anche se, adesso che è tutto montato, mi sembra di avere un pò di spazio per una soluzione liquid allinone tipo il Corsair di prima.
(per chi se lo chiedesse, il case è questo: http://www.aerocool.com.tw/pgs/pgs-q/qx2000.htm , tecnicamente è quasi un htpc :P)

Grazie a tutti e ciao!!

ilratman 17-06-2010 23:36

Quote:

Originariamente inviato da Sir.TEO (Messaggio 32341212)
Volevo comunicare a tutti coloro che mi hanno seguito qualche giorno fa che oggi mi è arrivato il Corsair H50. Ho finito di installarlo da circa un paio d'ore e me ne sono già innamorato. L'installazione ha richiesto 1 ora esatta... la pasta termoconduttiva è già pre-applicata e il meccanismo di fissaggio del waterblock è veramente ben saldo e di facile installazione.

Ho speso 70€ inclusa la spedizione e i risultati parlano chiaro: 29 °C in idle (con CPU@3.2Ghz) e 41 °C in Full Load (dopo circa 40 min. di test con CPU al 100%).

A questo punto non vedo una ragione valida che possa portare un utente con le mie stesse esigenze a preferire un dissipatore di fascia alta a questo sistema ibrido. Da notare che la ventola controllata dalla scheda madre gira a circa 800rpm risultando assolutamente silenziosa.

Adesso che posseggo quest'oggetto mi rendo conto di quanta disinformazione venga fatta sui Forum in merito a prodotti che spesso non vengono neanche provati da chi presume di sapere tutto in merito.

VOTO: 10/10

scusami se intervengo ma con il tuo stesso procio avevo LE stesse temp con ifx14 e una sola ventola a 700 giri ad aposto luglio.
la vera differenza forse si ha con un i7 @4ghz non con un e6600 che non consuma nulla.
Voto 10 con un e6600 non vuol dire nulla.

aggiungo una cosa con ifx ho messo e8600@5100 con una ultrakaze a 1000giri e un altro utente con 2ultrà a 1300 teneva i7 920 a 4200, se h50 riesce a fare altrettanto ok altrimenti voto 10 non ha senso.
Ripeto che una prova con e6600 non conta nulla.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.