PDA

View Full Version : Gia` mi sento i calci nel fondoschiena...


NikoNik
24-08-2005, 14:17
Perche` quello che sto` per chiedere forse e` folle.... Ho scattato delle foto con la mia Pentax OptioS, alcune fatte di giorno ad una risoluzione di 1600x1200 sono venute bene e le ho stampate in formato 12*18 (o giu` di li`) con un ottimo risultato. A questo punto mi chiedo, avendo fatto in vita mia al max 5 ingrandimenti superiori a quel formato, che senso ha comprare una fotocamera con tanti MPixel?

Se, come penso, ho detto una gran caxxata, sono pronto ad evirarmi... :muro: :muro: :muro:

Grazie mille,
Niko ;)

Sinclair63
24-08-2005, 14:21
Perche` quello che sto` per chiedere forse e` folle.... Ho scattato delle foto con la mia Pentax OptioS, alcune fatte di giorno ad una risoluzione di 1600x1200 sono venute bene e le ho stampate in formato 12*18 (o giu` di li`) con un ottimo risultato. A questo punto mi chiedo, avendo fatto in vita mia al max 5 ingrandimenti superiori a quel formato, che senso ha comprare una fotocamera con tanti MPixel?

Se, come penso, ho detto una gran caxxata, sono pronto ad evirarmi... :muro: :muro: :muro:

Grazie mille,
Niko ;)
http://nicuzza.altervista.org/marroni.gif :D

Venticello
24-08-2005, 14:47
Perche` quello che sto` per chiedere forse e` folle.... Ho scattato delle foto con la mia Pentax OptioS, alcune fatte di giorno ad una risoluzione di 1600x1200 sono venute bene e le ho stampate in formato 12*18 (o giu` di li`) con un ottimo risultato. A questo punto mi chiedo, avendo fatto in vita mia al max 5 ingrandimenti superiori a quel formato, che senso ha comprare una fotocamera con tanti MPixel?

Se, come penso, ho detto una gran caxxata, sono pronto ad evirarmi... :muro: :muro: :muro:

Grazie mille,
Niko ;)

La tua domanda è molto meno stupida di quello che pensi, infatti le fotocamere digitali andrebbero scelte in base all'uso che si vorrà fare delle foto, non per fare a gara a chi ha più MP, o l'ottica Zeiss o Leica :rolleyes: quindi per stampe 10x15 o 12x18 o addirittura per guardarle solo a monitor (che è quello che fa il 95% di quelli che scrivono qui) basterebbe tranquillamente una 2MP, ma questo a quanto pare è tosto da capire e non farebbe il gioco delle case costruttrici che invece ti obbligano a comprare fotocamere con sensori grandi come un'unghia di formica imbottiti di MP.

NikoNik
24-08-2005, 14:57
Grazie, avevo gia` il coltello in mano!!! :D :D :D

Quindi penso che a questo punto la decisione e` presa: Nikon D70s con 18-70mm e in un secondo tempo tele 70-300mm.

E` meglio comprare adesso o in primavera sul fronte prezzi?

;)

Coyote74
24-08-2005, 15:18
Grazie, avevo gia` il coltello in mano!!! :D :D :D

Quindi penso che a questo punto la decisione e` presa: Nikon D70s con 18-70mm e in un secondo tempo tele 70-300mm.

E` meglio comprare adesso o in primavera sul fronte prezzi?

;)

Scusa, ma l'alternativa quale era? Se ho un po' di intuito potrei dire Canon Eos350D... o sbaglio? In quel caso la lotta è dura, perchè dalla parte della Canon non c'è solamente un sensore a risoluzione maggiore...

NikoNik
24-08-2005, 15:30
Scusa, ma l'alternativa quale era? Se ho un po' di intuito potrei dire Canon Eos350D... o sbaglio? In quel caso la lotta è dura, perchè dalla parte della Canon non c'è solamente un sensore a risoluzione maggiore...

Non c'era alternativa, compro solo Nikon, e` solo che sto` cercando di farmi un po` di cultura in materia...

:p

Coyote74
24-08-2005, 15:34
Non c'era alternativa, compro solo Nikon, e` solo che sto` cercando di farmi un po` di cultura in materia...

:p

Ah, avevo probabilmente frainteso la tua frase "a questo punto la decisione è presa", che quindi non ha alcun significato se riportata a quello che ti hanno risposto :)
Comunque direi che questo periodo è abbastanza buono per acquistare, forse in primavera si trovano più novità, ma se hai già deciso, vai e comprala ;) Io ho appena preso una Eos350D e ho fatto un affarone :p

continuiamocosì
24-08-2005, 17:24
... dopo una premessa tale non pensavo ad un'acquisto di quel "livello" ma piuttosto ad una compattina economica da 3-4MPx :)

ciop71
24-08-2005, 17:58
Invece della D70s prova a guardare la D70 che è praticamente uguale, i prezzi stanno scendendo e con un upgrade del firmware hai le stesse funzioni (a parte un monitor da 1.8" invece che 2").

NikoNik
24-08-2005, 18:33
Invece della D70s prova a guardare la D70 che è praticamente uguale, i prezzi stanno scendendo e con un upgrade del firmware hai le stesse funzioni (a parte un monitor da 1.8" invece che 2").

Gia` pero` il display da 2" non mi dispiace per niente, anche se e` vero che caro mi costerebbe....
:cry: :cry: :cry:

ciop71
24-08-2005, 22:01
La D70 in kit si trova intorno ai 900€ scarsi, per la D70s si devono sborsare almeno 200€ in più.
Oltre al display un po' più grande, dalle recensioni sembra che il sensore abbia sensibilmente meno rumore, se non devi risparmiare a tutti i costi forse la D70s è migliore.

NikoNik
25-08-2005, 10:00
Quindi a questo punto, se uno fa` stampe 13x17 non ha senso fare foto a risoluzioni allucinanti, 1600x1200 gia` va benone, al max si puo` andare sul 2000equalchecosaxqualchecosaltro..... dico bene? In questo modo con una CF da 1 GB si scattano un numero pazzesco di foto e problema storage-in-vacanza risolto (in Sardegna per scaricare la mia SD sulla MIA pen flash un fotografo mi ha preso 10 Euro!).

:)

continuiamocosì
25-08-2005, 10:14
Quindi a questo punto, se uno fa` stampe 13x17 non ha senso fare foto a risoluzioni allucinanti, 1600x1200 gia` va benone, al max si puo` andare sul 2000equalchecosaxqualchecosaltro..... dico bene? In questo modo con una CF da 1 GB si scattano un numero pazzesco di foto e problema storage-in-vacanza risolto (in Sardegna per scaricare la mia SD sulla MIA pen flash un fotografo mi ha preso 10 Euro!).

:)
se devi ragionare così allora prenditi una buona compatta. Sfrutta sempre al massimo la macchina in fatto di risoluzione in quanto certe volte è bello fare ingrandimenti a video per apprezzare un dettaglio oppure fare crop per cambiare taglio alla foto oppure fare stampa in formato "grande" per foto venute particolrmente bene ecc...
Sfrutta tutti i 1000€ circa di investimento che andrai a fare e se poi il tuo problema è lo spazio sulla memoria allora compratene una sola da 1GB giusto per fare la giornata di scatti e un x-drive o simile che oramai costano "poco".

Coyote74
25-08-2005, 10:17
se devi ragionare così allora prenditi una buona compatta. Sfrutta sempre al massimo la macchina in fatto di risoluzione in quanto certe volte è bello fare ingrandimenti a video per apprezzare un dettaglio oppure fare crop per cambiare taglio alla foto oppure fare stampa in formato "grande" per foto venute particolrmente bene ecc...
Sfrutta tutti i 1000€ circa di investimento che andrai a fare e se poi il tuo problema è lo spazio sulla memoria allora compratene una sola da 1GB giusto per fare la giornata di scatti e un x-drive o simile che oramai costano "poco".

Cosa è l'x-drive?

NikoNik
25-08-2005, 10:23
se devi ragionare così allora prenditi una buona compatta. Sfrutta sempre al massimo la macchina in fatto di risoluzione in quanto certe volte è bello fare ingrandimenti a video per apprezzare un dettaglio oppure fare crop per cambiare taglio alla foto oppure fare stampa in formato "grande" per foto venute particolrmente bene ecc...
Sfrutta tutti i 1000€ circa di investimento che andrai a fare e se poi il tuo problema è lo spazio sulla memoria allora compratene una sola da 1GB giusto per fare la giornata di scatti e un x-drive o simile che oramai costano "poco".

E cosi` siamo a carissimo amico.... :muro: Il dubbio e` proprio se comprare una compatta con uno zoom tipo 10/12X (Canon S2?) e spendere 400 Euro oppure fare una cosetta fatta bene e spenderne 800/1000 per una D70.... :mc: :mc: :mc:

continuiamocosì
25-08-2005, 10:38
L'X-drive è un'oggetto contenente un'hard disk portatile nel quale si possono scaricare le foto dalle memorie fotografiche. Qualche anno fa esisteva solo lui quindi lo si pronuncia come riferimento. Adesso se uno vuole spendere di più ci sono dispositivi più compatti e con molte altre funzioni.
Dai un'occhiata per farti un'idea a questi siti.

www.vosonic.com

www.archos.com

ciao

continuiamocosì
25-08-2005, 10:48
E cosi` siamo a carissimo amico.... :muro: Il dubbio e` proprio se comprare una compatta con uno zoom tipo 10/12X (Canon S2?) e spendere 400 Euro oppure fare una cosetta fatta bene e spenderne 800/1000 per una D70.... :mc: :mc: :mc:
la scelta tra reflex e compatta la devi decidere tu in base a che tipo di investimento vuoi fare, a come sei abituato a scattare foto e a che tipo di foto e pretese richiedi.
Se non utilizzi reflex a rullino e non hai molta esperienza in questo settore e più nello specifico nel digitale allora mi verrebbe da "suggerirti" una buona compatta con possibilità di agire sui comandi manualli a 360° così da fare della gavetta ed avere le idee più chiare se fare il salto di qualità.

bobby75
25-08-2005, 10:57
E cosi` siamo a carissimo amico.... :muro: Il dubbio e` proprio se comprare una compatta con uno zoom tipo 10/12X (Canon S2?) e spendere 400 Euro oppure fare una cosetta fatta bene e spenderne 800/1000 per una D70.... :mc: :mc: :mc:
Effettivamente anch'io, leggendo il tuo primo post, non credevo puntassi ad una reflex...
Fossi in te, se il tuo budget max è 1000 €, sceglierei una buona compatta con zoom ottico elevato affiancandola con una flash da 1 o + Gb e magari anche un x-drive per scaricare le foto e liberare la flash.
Nel budget ti starebbero anche accessori come un buon treppiede,una buona custodia, qualche filtro (se l'ottica ne permette l'uso) e magari un flash esterno.
Se invece scegli la reflex, con 1000 € ti prendi un kit "base" e se vuoi avere + zoom devi spendere un bel po' per ottiche aggiuntive.
Poi, spero vivamente che non ti passi per la mente di scattare a 1600x1200 con una fotocamera da 5-6-8 Mpixel solo per risparmiare memoria...

continuiamocosì
25-08-2005, 11:03
Poi, spero vivamente che non ti passi per la mente di scattare a 1600x1200 con una fotocamera da 5-6-8 Mpixel solo per risparmiare memoria...

Infatti ... per questo ti basta un buon cellulare recente :)

NikoNik
25-08-2005, 11:05
Attualmente ho un Nikon F60 reflex con obiettivo in kit 28-80mm ed un Pentax OptioS 3.2 MPixel compatta, ho una discreta conoscienza del come scattare con una reflex ed un budget limitato per passare ad altro. Spero di avere modo a breve di provare o una Canon S2 o l' erede della 8800 Nikon, per poi decidere cosa acquistare. Ovvio che se avessi la possibilita` economica tranquilla, non esiterei ad andare sulla reflex con un paio di buoni obiettivi.

:)

NikoNik
25-08-2005, 11:06
Infatti ... per questo ti basta un buon cellulare recente :)

:D :D

pinok
25-08-2005, 11:06
Il consiglio è scattare sempre alla massima risoluzione della macchina fotografica, o quasi.
Non fare l'errore di prendere, ad es., un 8 MP e scattare a 2 MP!

Con più mp hai più dettaglio, e nel caso ti accorgessi che devi tagliare via dei particolari dai bordi, fai un crop ed hai ancora un'immagine ad ottima risoluzione per le stampe che fai.

Se dovessi fare lo stesso partendo da un 2mp, ti ritrovi a stampare foto che sono quasi come quelle fatte col cellulare.

Idem se ti accorgi che un soggetto starebbe meglio da solo e non annegato nel panorama: tagli via quello che sta intorno ed hai molto probabilmente ancora abbastanza per stampare la foto.

Se poi vuoi fare fotoritocco, più mp hai meglio ci lavori.

IMHO

NikoNik
25-08-2005, 11:31
Il consiglio è scattare sempre alla massima risoluzione della macchina fotografica, o quasi.
Non fare l'errore di prendere, ad es., un 8 MP e scattare a 2 MP!

Con più mp hai più dettaglio, e nel caso ti accorgessi che devi tagliare via dei particolari dai bordi, fai un crop ed hai ancora un'immagine ad ottima risoluzione per le stampe che fai.

Se dovessi fare lo stesso partendo da un 2mp, ti ritrovi a stampare foto che sono quasi come quelle fatte col cellulare.

Idem se ti accorgi che un soggetto starebbe meglio da solo e non annegato nel panorama: tagli via quello che sta intorno ed hai molto probabilmente ancora abbastanza per stampare la foto.

Se poi vuoi fare fotoritocco, più mp hai meglio ci lavori.

IMHO

Mi viene da dire AMEN! :)

Al mio fotografo forse rientra una D70 solo corpo, a breve... se finche` non trovo una buona occasione per l' obiettivo, cominciassi ad usarla il 28-80 che ho attualmente sulla F60?

Venticello
25-08-2005, 11:40
Mi viene da dire AMEN! :)

Al mio fotografo forse rientra una D70 solo corpo, a breve... se finche` non trovo una buona occasione per l' obiettivo, cominciassi ad usarla il 28-80 che ho attualmente sulla F60?

Sarebbe un'ottima idea, però mi permetto di darti un consiglio, se la D70 è di un professionista vacci con i piedi di piombo, molto probabilmente avrà qualche bel migliaio di scatti sulle spalle. E' vero che i moderni otturatori sono robusti e reggono bene anche impegni gravosi, però è sempre bene fare una controllatina. Fatti dare la garanzia se te la vende il fotografo come negozio.

continuiamocosì
25-08-2005, 12:03
Sarebbe un'ottima idea, però mi permetto di darti un consiglio, se la D70 è di un professionista vacci con i piedi di piombo, molto probabilmente avrà qualche bel migliaio di scatti sulle spalle. E' vero che i moderni otturatori sono robusti e reggono bene anche impegni gravosi, però è sempre bene fare una controllatina. Fatti dare la garanzia se te la vende il fotografo come negozio.
esatto ed inoltre tieni presente il fov della D70 quindi avrai tra le mani non più un 28-80 bensì un 42-120 circa.

NikoNik
25-08-2005, 13:18
Grazie, terro` gli occhi aperti...

Cazzarola..... comincio a capirci qualcosa!!!! :D :D :D :D

Grazie grazie ;)